Numero Cardinale |
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 386000 (oppure con il separatore delle migliaia: 386.000). Segue il trecentottantacinquemilanovecentonovantanove e precede il trecentottantaseimilauno. Per indicare il numero si usa a volte anche la forma mista (cifre e lettere): 386mila. Il corrispondente numerale ordinale è trecentottantaseimillesimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: In Iraq abbiamo un fatturato di trecentottantaseimila euro. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: trecentottantaseimila è un numero di 6 cifre. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
Rappresentazione |
Il numero 386000 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 05E3D0. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 3,86 x 10 5 oppure 3,86E+5 |
Proprietà matematiche |
È un numero composto, pari. La scomposizione in fattori primi è la seguente: 386.000 = 24 x 53 x 193 Quindi è un multiplo di due, cinque e centonovantatré. Ha quaranta divisori, la lista completa è: 1, 2, 4, 5, 8, 10, 16, 20, 25, 40, 50, 80, 100, 125, 193, 200, 250, 386, 400, 500, 772, 965, 1000, 1544, 1930, 2000, 3088, 3860, 4825, 7720, 9650, 15440, 19300, 24125, 38600, 48250, 77200, 96500, 193000, 386000. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è novecentotrentottomilacentottantaquattro, l'aliquot (somma dei divisori propri) è cinquecentocinquantaduemilacentottantaquattro. Il doppio di trecentottantaseimila è settecentosettantaduemila, la metà è centonovantatremila e il triplo è un milione e centocinquantottomila. Il quadrato è 148996000000. La somma delle cifre di trecentottantaseimila è 17. |
Traduzioni |
In inglese 386.000 si scrive: three hundred and eighty-six thousand ("and" di solito in americano si omette). In francese si traduce con: trois cent quatre-vingt-six mille. In spagnolo si dice: trescientos ochenta y seis mil. Infine in tedesco la traduzione è: dreihundertsechsundachtzigtausend. |
Pagine Utili |
Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
La parola trecentottantaseimila è formata da ventuno lettere, nove vocali e dodici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (cinque), a (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trecentottantaseimila |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trecentottantamila, trecentoseimila, trecentosei, trecentomila, trento, trentaseimila, trentasei, trentamila, trenta, treno, treni, tremila, tremi, trema, trottante, trottanti, trottata, trottate, trottati, trottai, trotta, trotti, trota, trote, troni, troia, trans, trani, trasla, trae, trami, trama, tram, trim, trii, tria, teca, tentoni, tento, tentante, tentata, tentate, tentati, tentai, tenta, tenti, tenne, tenni, tense, tensa, tenia, tetta, tette, tetti, tetani, teta, team, tese, tesi, tesla, tesa, temi, tema, tela, totani, totem, tonta, tonte, tonti, tonemi, tonema, tonia, toni, tosi, tosa... |
Parole contenute in "trecentottantaseimila" |
ila, sei, tan, tot, tre, anta, cent, cento, tanta, ottanta, seimila, trecento, ottantasei, centottanta, centottantasei, ottantaseimila, trecentottanta, trecentottantasei, centottantaseimila. Contenute all'inverso: ali, mie, atto, limi, alimi. |
Incastri |
Si può ottenere da trecentottantamila e sei (TRECENTOTTANTAseiMILA); da tremila e centottantasei (TREcentottantaseiMILA). |
Sciarade e composizione |
"trecentottantaseimila" è formata da: tre+centottantaseimila, trecentottanta+seimila. |
Sciarade incatenate |
La parola "trecentottantaseimila" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trecento+ottantaseimila, trecento+centottantaseimila, trecentottanta+ottantaseimila, trecentottanta+centottantaseimila, trecentottantasei+seimila, trecentottantasei+ottantaseimila, trecentottantasei+centottantaseimila. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le treccioline dei toreri, Una piccola treccia, Il primo di trecento, La madre di Trefondro, Le tredici sul quadrante. |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |