Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trecentoquattresima», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trecentoquattresima

Informazioni di base

La parola trecentoquattresima è formata da diciannove lettere, otto vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trecentoquattresima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trecentoquattresime, trecentoquattresimi, trecentoquattresimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trecentotre, trecentesima, trentottesima, trento, trentatré, trenta, trentesima, treno, treni, trema, trotti, trotta, trote, trota, troia, tratte, tratti, tratta, trarsi, trae, trama, tram, trim, tria, teca, tento, tentate, tentati, tentata, tentare, tentai, tenta, tenti, tenore, tenori, tenor, tenute, tenuti, tenuta, tenue, tenui, tenaria, tenari, tenar, tensa, tenia, teta, tette, tetti, tetta, tetre, tetri, tetra, teoresi, teorema, teoria, teatri, team, teresa, tersi, tersa, teri, tesi, tesa, tema, tour, totem, torsi, tori, torma, torà, tosi, tosa, toma, tutte, tutti, tutta, tute, tutsi, tuta.
Parole contenute in "trecentoquattresima"
qua, sim, tre, cent, resi, sima, cento, esima, trecento, centoquattresima. Contenute all'inverso: ami, tau, mise.
Incastri
Inserendo al suo interno venti si ha TRECENTOventiQUATTRESIMA; con trenta si ha TRECENTOtrentaQUATTRESIMA; con novanta si ha TRECENTOnovantaQUATTRESIMA; con quaranta si ha TRECENTOquarantaQUATTRESIMA; con sessanta si ha TRECENTOsessantaQUATTRESIMA; con settanta si ha TRECENTOsettantaQUATTRESIMA; con cinquanta si ha TRECENTOcinquantaQUATTRESIMA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trecentoquattresima" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentocinquanta/cinquantaquattresima, trecentonovanta/novantaquattresima, trecentoquaranta/quarantaquattresima, trecentosessanta/sessantaquattresima, trecentosettanta/settantaquattresima, trecentotrenta/trentaquattresima, trecentoventi/ventiquattresima.
Lucchetti Alterni
Usando "trecentoquattresima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiquattresima = trecentoventi; * trentaquattresima = trecentotrenta; * novantaquattresima = trecentonovanta; * quarantaquattresima = trecentoquaranta; * sessantaquattresima = trecentosessanta; * settantaquattresima = trecentosettanta; * cinquantaquattresima = trecentocinquanta; trecentoquaranta * = quarantaquattresima.
Sciarade incatenate
La parola "trecentoquattresima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trecento+centoquattresima.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si festeggia ogni trecentosessantacinque giorni, Spera di diventarlo il tredicista, Un attacco che non dà tregua, Treccia robusta usata per legature, Quella senza quartiere non ammette tregua.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trecentoquarantunomila, trecentoquattordicesima, trecentoquattordicesime, trecentoquattordicesimi, trecentoquattordicesimo, trecentoquattordici, trecentoquattordicimila « trecentoquattresima » trecentoquattresime, trecentoquattresimi, trecentoquattresimo, trecentoquattro, trecentoquattromila, trecentoquindicesima, trecentoquindicesime
Parole di diciannove lettere: trecentoquarantatré, trecentoquarantotto, trecentoquattordici « trecentoquattresima » trecentoquattresime, trecentoquattresimi, trecentoquattresimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): duecentoventiquattresima, cinquecentoventiquattresima, novecentoventiquattresima, seicentoventiquattresima, quattrocentoventiquattresima, ottocentoventiquattresima, centoquattresima « trecentoquattresima (amiserttauqotnecert) » settecentoquattresima, duecentoquattresima, cinquecentoquattresima, novecentoquattresima, seicentoquattresima, quattrocentoquattresima, ottocentoquattresima
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con A

Commenti sulla voce «trecentoquattresima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze