Forma verbale |
Travolgano è una forma del verbo travolgere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di travolgere. |
Informazioni di base |
La parola travolgano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con travolgano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): La Borsa è attivissima sempre. Benché ogni scambio (anzi, ogni forma di possesso) sia esplicitamente proibito, e benché frequenti rastrellamenti di Kapos o Blockälteste travolgano a intervalli in un'unica fuga mercanti, clienti e curiosi, tuttavia, nell'angolo nord-est del Lager (significativamente, l'angolo più lontano dalle baracche delle SS), non appena le squadre sono rientrate dal lavoro, siede in permanenza un assembramento tumultuoso, all'aperto d'estate, dentro un lavatoio d'inverno. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): «Vedrete che faranno percorrere a quei colossi tutta la foresta, colla speranza che c'incontrino sulla loro corsa e ci travolgano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per travolgano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: travolgono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: travolgo, trago, trono, tavola, tavolo, tolgano, tolga, tolgo, toga, togo, tono, ragno, rogo, roano, alga, alano, alno, volgo, volano, vola, volo, vogano, voga, vogo, vano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stravolgano. |
Parole con "travolgano" |
Finiscono con "travolgano": stravolgano. |
Parole contenute in "travolgano" |
ano, avo, tra, olga, volga, volgano, travolga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "travolgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: travolse/segano. |
Usando "travolgano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scontra * = sconvolgano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "travolgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: travolga/anoa. |
Usando "travolgano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sconvolgano * = scontra; * segano = travolse. |
Sciarade e composizione |
"travolgano" è formata da: tra+volgano. |
Sciarade incatenate |
La parola "travolgano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: travolga+ano, travolga+volgano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Travolge i commercianti, Può travolgere gli sciatori, Travicello di legno, Un'onda che travolge tutto, Crollo finanziario che travolge i risparmiatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: travisi, travisiamo, travisiate, travisino, travisò, traviso, travolga « travolgano » travolge, travolgemmo, travolgendo, travolgente, travolgenti, travolgerà, travolgerai |
Parole di dieci lettere: traviserei, travisiamo, travisiate « travolgano » travolgerà, travolgere, travolgerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dolgano, sciolgano, disciolgano, prosciolgano, tolgano, distolgano, volgano « travolgano (onaglovart) » stravolgano, rivolgano, coinvolgano, sconvolgano, capovolgano, svolgano, avvolgano |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |