Forma verbale |
Travisato è una forma del verbo travisare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di travisare. |
Informazioni di base |
La parola travisato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tra-vi-sà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con travisato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): La donna del modulo di presenza virtuale lo aveva ascoltato con grande attenzione. Quando fu certa che il racconto fosse finito, arricciò le labbra in un'espressione perplessa. «Quindi crede che i pemberiani abbiano travisato qualche gesto del presidente Adanhoume, scambiandolo per una manifestazione di ostilità?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per travisato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: travasato, travisano, travisate, travisavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: traviato. Altri scarti con resto non consecutivo: traviso, travia, travio, trasto, tristo, tris, tria, trito, trio, tait, tasto, taso, rais, raia, rasato, rasa, raso, risa, riso, rito, avito, avio, visto, viso, vito, iato. |
Parole contenute in "travisato" |
avi, tra, travi, travisa. Contenute all'inverso: iva, tasi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "travisato" si può ottenere dalle seguenti coppie: travio/osato, travisare/areato, travisi/iato, travisai/ito, travisamenti/mentito, travisano/noto, travisavi/vito, travisavo/voto. |
Usando "travisato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castravi * = cassato; lustravi * = lussato; addentravi * = addensato; incastravi * = incassato; incentravi * = incensato; * tono = travisano; * tondo = travisando; * tonte = travisante; * tosse = travisasse; * tossi = travisassi; * toste = travisaste; * tosti = travisasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "travisato" si può ottenere dalle seguenti coppie: travisi/issato, traviserà/areato, travisare/erto. |
Usando "travisato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = travisare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "travisato" si può ottenere dalle seguenti coppie: travisando/tondo, travisano/tono, travisante/tonte, travisasse/tosse, travisassi/tossi, travisaste/toste, travisasti/tosti. |
Usando "travisato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cassato * = castravi; lussato * = lustravi; * noto = travisano; * areato = travisare; * vito = travisavi; * voto = travisavo; addensato * = addentravi; incassato * = incastravi; incensato * = incentravi; * mentito = travisamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"travisato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: travia/sto, trasto/via, tristo/ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le immagini che travisano la realtà, Uno slancio travolgente, Lo sono le avanzate travolgenti, Il titolo... di Travicello, Può travolgere chi scia fuori pista. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Maschera, Larva, Mascherato, Travisato, Travestito - Fra larva e maschera non vedo affinità che lontanissima, se pure affinità può dirsi ancora: la maschera cuoprendo la persona impedisce di riconoscerla: la larva è spettro della persona medesima. Per ciò appunto che si ha fatica a ravvisarlo eziandio smascherato, un uomo pare una larva; è una larva di se medesimo quando non è più che l'ombra di quello che era: maschera è pure la persona mascherata, che ha sul volto la maschera e vestimenti indosso analoghi. Larva è pure spettro di defunto, raffigurato dall'ardente fantasia dormendo o anche vegliando. La scienza chiama larve gl'insetti al loro sortire dall'uovo e quando non hanno subìto per anco alcuna trasformazione: in questo primo stato non sono neppure una lontana ombra di quel che saranno quando metteranno le ali e diverranno variopinte farfalle. Travisato dicesi chi con barba posticcia o altro mezzo riesce a cangiare la propria fisonomia a segno che, guardato in volto, non si riconosca. Travestito, chi ha indossato altri abiti che non gli usuali; abiti che sogliono dare altro carattere alle persone che li portano: un uomo si traveste indossando abiti muliebri, vestendosi da prete, da frate, da soldato, da Turco, o altri consimili totali travestimenti. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Travisato - S. m. Specie d'ornamento. Tratt. Gov. fam. 137. (Man.) Ricamatura, intagli, stampe e altri travisati, lascia stare. |
Travisato - Part. pass. e Agg. Da TRAVISARE. Morg. 13. 41. (C) Marsilio, guarda questi compaguoni, Disse: voi siete così travisati. Buon. Fier. 3. 5. 4. Senza veder trescar Cerere e Bacco Nelle persone di quei travisati. (Qui sost.) E 4. 4. 12. Che, sparsi per la fiera travisati, Fanno di mali strani.
2. T. Trasl. Fatti travisati. – Racconto tutto travisato dal vero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: travisasse, travisassero, travisassi, travisassimo, travisaste, travisasti, travisate « travisato » travisava, travisavamo, travisavano, travisavate, travisavi, travisavo, traviserà |
Parole di nove lettere: travisano, travisare, travisate « travisato » travisava, travisavi, travisavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripesato, soppesato, spesato, tesato, pavesato, precisato, imprecisato « travisato (otasivart) » avvisato, preavvisato, ravvisato, improvvisato, falsato, sfalsato, salsato |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |