Forma verbale |
Trattiamo è una forma del verbo trattare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trattare. |
Informazioni di base |
La parola trattiamo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trattiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — E in questo momento il reparto è molto occupato? — No, a dire la verità, adesso c'è soltanto il vostro direttore. Tenga presente che teniamo il reparto soltanto perché voi dei servizi pagate. Questa è una clinica privata, di solito non trattiamo casi che ne richiedano l'uso. Anche l'unità mobile di rianimazione di fatto è quasi al vostro esclusivo servizio. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Né fu questa l'ultima pubblicazione; ma noi delle posteriori non crediamo dover far menzione, come di cosa che esce dal periodo della nostra storia. Ne accenneremo soltanto una del 13 febbraio dell'anno 1632, nella quale l'Illustrissimo ed Eccellentissimo Signore, el Duque de Feria, per la seconda volta governatore, ci avvisa che le maggiori sceleraggini procedono da quelli che chiamano bravi. Questo basta ad assicurarci che, nel tempo di cui noi trattiamo, c'era de' bravi tuttavia. L'edera di Grazia Deledda (1920): — Non aspettavamo ospiti — si scusava donna Rachele, rivolgendosi con evidente umiliazione a Ballore Spanu. — Perdona dunque, Ballore, se ti trattiamo male. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grattiamo, trottiamo. Con il cambio di doppia si ha: tracciamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tratta, tratto, tramo, tram, tria, trim, trio, tatto, tata, timo, ratta, ratto, ratio, rati, rata, raia, ramo, riamo, rimo, attimo, atta, atto. |
Parole con "trattiamo" |
Finiscono con "trattiamo": ritrattiamo, maltrattiamo, contrattiamo, ricontrattiamo, bistrattiamo. |
Parole contenute in "trattiamo" |
amo, tra, atti, ratti, tratti. Contenute all'inverso: mai, tar. |
Incastri |
Si può ottenere da tramo e atti (TRattiAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trabacche/bacchettiamo, tradirò/dirottiamo, tradisce/discettiamo, trame/mettiamo, trasli/slittiamo, trattiate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trattiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trippa/appiattiamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trattiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritratti/amori. |
Usando "trattiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ritratti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trattiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mettiamo = trame; * slittiamo = trasli; * dirottiamo = tradirò; * discettiamo = tradisce; * bacchettiamo = trabacche; * temo = trattiate. |
Sciarade e composizione |
"trattiamo" è formata da: tratti+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trattiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: timo/ratta. |
Intrecciando le lettere di "trattiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: risme * = ritrasmettiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il primo modello da cui poi vengono tratti gli altri, Come dire trattino, Gli dei di cui Wagner trattò il crepuscolo, Lo s'aggancia al trattore, Li trainano i trattori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tratterremmo, tratterremo, tratterreste, tratterresti, tratterrete, tratterrò, tratti « trattiamo » trattiate, trattiene, trattieni, trattini, trattino, tratto, trattò |
Parole di nove lettere: tratterei, tratterrà, tratterrò « trattiamo » trattiate, trattiene, trattieni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compattiamo, ricompattiamo, barattiamo, imbrattiamo, sfrattiamo, grattiamo, rigrattiamo « trattiamo (omaittart) » ritrattiamo, maltrattiamo, contrattiamo, ricontrattiamo, bistrattiamo, burattiamo, abburattiamo |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |