Forma verbale |
Trasudi è una forma del verbo trasudare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trasudare. |
Informazioni di base |
La parola trasudi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — «Miei rispettabili auditori! Non starò qui a farvi menzogna delle grandi difficoltà da me soppressate per comprendere e soggiogare questo mammifero, mentre pascolava liberamente di montagna in montagna nelle pianure della zona torrida. Osservate, vi prego, quanta selvaggina trasudi da' suoi occhi, conciossiachè essendo riusciti vanitosi tutti i mezzi per addomesticarlo al vivere dei quadrupedi civili, ho dovuto più volte ricorrere all'affabile dialetto della frusta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasudi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trasuda, trasudo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tradì, tasi, rasi, radi, rudi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trasudai. |
Parole con "trasudi" |
Iniziano con "trasudi": trasudino, trasudiamo, trasudiate. |
Parole contenute in "trasudi" |
ras, sud, tra, udì, sudi. Contenute all'inverso: usa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha TRASUDeraI; con ere si ha TRASUDereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasudi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasla/laudi. |
Usando "trasudi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sudici = traci; * sudicia = tracia; * sudicie = tracie; * sudicio = tracio; * sudisti = trasti; * udito = trasto; * iati = trasudati; * iato = trasudato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trasudi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cetra/sudice. |
Usando "trasudi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sudice * = cetra; * cetra = sudice. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasudi" si può ottenere dalle seguenti coppie: traci/sudici, tracia/sudicia, tracie/sudicie, tracio/sudicio, trasti/sudisti, trasti/uditi, trasto/udito. |
Usando "trasudi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laudi = trasla; * trasti = sudisti; * atei = trasudate; * eroi = trasuderò. |
Sciarade e composizione |
"trasudi" è formata da: tra+sudi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "trasudi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = trasudazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sbarra trasversale che trasmette il moto, Delimitato da lineette trasversali, Come sono... due aste poste trasversalmente, una sopra l'altra, Compì la prima trasvolata della Manica, Tratta affari per conto terzi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasuderei, trasuderemmo, trasuderemo, trasudereste, trasuderesti, trasuderete, trasuderò « trasudi » trasudiamo, trasudiate, trasudino, trasudo, trasudò, trasversale, trasversali |
Parole di sette lettere: trasalì, traslai, trasuda « trasudi » trasudo, trasudò, trattai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tripudi, rudi, crudi, semicrudi, erudì, prudi, sudi « trasudi (idusart) » studi, ristudi, bei, maccabei, scarabei, sabei, babbei |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |