Forma verbale |
Trasformo è una forma del verbo trasformare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trasformare. |
Informazioni di base |
La parola trasformo è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: tra-sfór-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: trasformò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trasformo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Si aggiusta il basco sulla testa. “Quindi, tu sei in grado di cucinare cose così?” “Più o meno.” “E com'è?” Com'è? Il mondo si ferma, il tempo cambia forma, si dilata, si raggomitola. L'impasto è un manto di velluto in cui mi voglio avvolgere. Trasformo la materia come un alchimista. Come faccio a dirgli, senza sembrare ridicola, che stare in cucina mi emoziona? Che se un dolce non si gonfia o la pasta sfoglia si sbriciola, soffro come se fosse una creatura viva, una pianta con un ramo spezzato, un uccellino caduto dal nido? Il re nero di Maico Morellini (2011): — La pioggia dei giorni passati mi ha allagato completamente il terrazzo. Ancora un po' e lo trasformo in una risaia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasformo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trasforma, trasformi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: traforo, tramo, tram, taso, taro, toro, tomo, raso, raro, ramo, afro, armo, foro. |
Parole con "trasformo" |
Finiscono con "trasformo": ritrasformo, ritrasformò. |
Parole contenute in "trasformo" |
ras, tra, formo, sformo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mia si ha TRASFORmiaMO; con mere si ha TRASFORmereMO; con massi si ha TRASFORmassiMO. |
Lucchetti |
Usando "trasformo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * formose = trasse; * formosi = trassi; contras * = conformo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasformo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasse/formose, trassi/formosi. |
Usando "trasformo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = trasformai; * ateo = trasformate; * avio = trasformavi; * massimo = trasformassi; * astio = trasformasti. |
Sciarade e composizione |
"trasformo" è formata da: tra+sformo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "trasformo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = trasformarono; * atre = trasformatore; * atri = trasformatori; rimava * = ritrasformavamo; rimassi * = ritrasformassimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si controlla prima di effettuare una trasfusione, Si conserva in sacche per le trasfusioni, Fu un grande trasformista, Trasgredire un ordine, Scienza che studia la trasformazione del calore in movimento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasformiste, trasformisti, trasformistica, trasformisticamente, trasformistiche, trasformistici, trasformistico « trasformo » trasfusa, trasfuse, trasfusi, trasfusionale, trasfusionali, trasfusione, trasfusioni |
Parole di nove lettere: trasferte, trasforma, trasformi « trasformo » trasgredì, traslammo, traslando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): informo, disinformò, disinformo, conformò, conformo, sformò, sformo « trasformo (omrofsart) » ritrasformo, ritrasformò, stormo, esicasmo, anancasmo, sarcasmo, orgasmo |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |