Liste a cui appartiene |
Lista Verbi di movimento [Sparire, Tornare « * » Uscire, Venire] |
Informazioni di base |
La parola trasferirsi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: tra-sfe-rìr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trasferirsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La visita di un amico d'Università, che aveva dovuto rimpatriare in tutta furia da un piccolo paese della Stiria per curarsi di una grave malattia, fu la mia Nemesi, benché non ne avesse avuto l'aspetto. Arrivò a me dopo di aver fatto a Trieste un mese di letto ch'era valso a convertire la sua malattia, una nefrite, da acuta in cronica e probabilmente inguaribile. Ma egli credeva di star meglio e s'apprestava lietamente a trasferirsi subito, durante la primavera, in qualche luogo dal clima più dolce del nostro, dove s'aspettava di essere restituito alla piena salute. Gli fu fatale forse di essersi indugiato troppo nel rude luogo natio. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Di colpo Arp ebbe chiaro il segreto. Capì di trovarsi in una striscia di fumetto, ogni frazione di secondo era un quadratino che racchiudeva una scheggia di enigma però irresistibile. E i tre impersonavano una forza comica, le loro maschere erano state ritagliate nello spessore d'un cartone catramoso. Naturalmente i tre abitavano nella pagina colorata del fumetto e Arp in quella a fianco, povera nel suo bianco e nero. Mai sarebbe riuscito a trasferirsi. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): "Il pericolo?" chiese Drogo: che pericolo poteva mai esserci a trasferirsi dalla Fortezza alla Ridotta Nuova, per quel comodo sentiero, in località così deserta? - -"Il pericolo" ripeté Tronk. "Un giorno o l'altro succederà qualche cosa con questo buio." - "E cosa si dovrebbe fare?" chiese Drogo per cortesia tutta quella storia lo interessava molto relativamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasferirsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trasferirai, trasferirci, trasferirei, trasferirli, trasferirmi, trasferirti, trasferirvi, trasferissi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trasferii, trassi, traferri, trae, trarsi, tris, trii, taser, tasi, tassi, tari, tarsi, teri, tersi, tesi, tirsi, tiri, tisi, rase, rasi, rari, rais, resi, risi, assi, afri, aeri, arri, arsi, sferri, seri, serri, ferii, ferri, erri, ersi. |
Parole contenute in "trasferirsi" |
eri, ras, tra, ferì, ferirsi, trasferì. Contenute all'inverso: ire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasferirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasferimenti/mentirsi, trasferisca/scarsi, trasferisco/scorsi, trasferita/tarsi, trasferite/tersi, trasferiti/tirsi, trasferito/torsi, trasferiranno/annosi, trasferireste/estesi, trasferirete/etesi, trasferirle/lesi, trasferirli/lisi, trasferirmi/misi, trasferirò/osi, trasferirti/tisi, trasferirvi/visi. |
Usando "trasferirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = trasferirli; * silo = trasferirlo; * siti = trasferirti; * siete = trasferirete; * sieste = trasferireste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasferirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasferirà/sia, trasferireste/sieste, trasferirete/siete, trasferirli/sili, trasferirlo/silo, trasferirti/siti. |
Usando "trasferirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = trasferita; * tersi = trasferite; * torsi = trasferito; * lesi = trasferirle; * lisi = trasferirli; * misi = trasferirmi; * tisi = trasferirti; * visi = trasferirvi; * scarsi = trasferisca; * scorsi = trasferisco; * etesi = trasferirete; * annosi = trasferiranno; * estesi = trasferireste. |
Sciarade incatenate |
La parola "trasferirsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trasferì+ferirsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi la gira, trasferisce il credito, Quando si trasferiscono sciamano, Trasferite di tomba, Mostra a video quel che il PC trasferirà su carta, Un trasferimento di dati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasferirla, trasferirle, trasferirli, trasferirlo, trasferirmi, trasferirò, trasferirono « trasferirsi » trasferirti, trasferirvi, trasferisca, trasferiscano, trasferisce, trasferisci, trasferisco |
Parole di undici lettere: trasferirli, trasferirlo, trasferirmi « trasferirsi » trasferirti, trasferirvi, trasferisca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stupirsi, ristupirsi, involgarirsi, chiarirsi, guarirsi, ferirsi, riferirsi « trasferirsi (isrirefsart) » alleggerirsi, impensierirsi, incollerirsi, intenerirsi, annerirsi, inserirsi, reinserirsi |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |