Forma verbale |
Trasalisca è una forma del verbo trasalire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trasalire. |
Informazioni di base |
La parola trasalisca è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Non c'è finezza, marchesina. Si potrebbe dire che nelle lettere anonime delle belle donne c'è sempre un'ombra di riservatezza e in quelle delle brutte c'è sempre un'ombra di abbandono; ma sarebbe volgarità. È l'istinto che bisogna avere, l'istinto della bellezza. Quando Lei, marchesina, entra in un primo piano, bisogna che lo studente, assopito al quarto sul Diritto Costituzionale qui dell'amico Finotti, trasalisca! Che ne dice Lei, conte? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasalisca |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trasalisce, trasalisci, trasalisco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trasli, trasla, trac, tris, tria, tasi, tassa, tasca, tali, rasai, rasi, rais, raia, risa, asia, alca, salica, salsa, sala, saia, lisa. |
Parole con "trasalisca" |
Iniziano con "trasalisca": trasaliscano. |
Parole contenute in "trasalisca" |
ali, ras, tra, rasa, sali, lisca, trasalì. Contenute all'inverso: csi, ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasalisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasalimenti/mentisca, trasalita/tasca, trasalito/tosca, trasaliva/vasca, trasaliste/teca. |
Usando "trasalisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scaro = trasalirò; * scava = trasaliva; * scavi = trasalivi; * scavo = trasalivo; * case = trasalisse; * scassi = trasalissi; * scavano = trasalivano; * scavate = trasalivate; * scasserò = trasalissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trasalisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasalisse/esca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasalisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasalirò/scaro, trasalissero/scasserò, trasalissi/scassi, trasaliva/scava, trasalivano/scavano, trasalivate/scavate, trasalivi/scavi, trasalivo/scavo, trasalisse/case, trasalissi/casi. |
Usando "trasalisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trasalissero = scasserò; * tasca = trasalita; * tosca = trasalito; * vasca = trasaliva; * teca = trasaliste; * anoa = trasaliscano. |
Sciarade incatenate |
La parola "trasalisca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trasalì+lisca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rumori che fanno trasalire, Molto trasandate nel vestire, Un ingegnoso espediente per trarsi d'impaccio, Alterato per poter trarre in inganno, Si segue per trarne vantaggio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasaliremmo, trasaliremo, trasalireste, trasaliresti, trasalirete, trasalirò, trasalirono « trasalisca » trasaliscano, trasalisce, trasalisci, trasalisco, trasaliscono, trasalisse, trasalissero |
Parole di dieci lettere: trasalimmo, trasalirai, trasalirei « trasalisca » trasalisce, trasalisci, trasalisco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elargisca, attecchisca, arricchisca, sgranchisca, lisca, odalisca, imbestialisca « trasalisca (acsilasart) » inorgoglisca, stabilisca, prestabilisca, ristabilisca, dilisca, annichilisca, ingentilisca |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |