Forma verbale |
Trapelava è una forma del verbo trapelare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di trapelare. |
Informazioni di base |
La parola trapelava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trapelava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Il rappresentante dell'editore Westermann era una personcina dinoccolata priva dell'autorevolezza che conferisce una certa proporzionata abbondanza di carne e di grasso, e resa sgraziata da uno sviluppo addominale eccessivo che trapelava persino oltre alla pelliccia. Fin qui somigliava al Gaia. Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): Aveva ascoltato con molta attenzione, ma la serietà del viso non si era diradata: anzi una certa fierezza trapelava dalla fronte stretta e bianca, dalla linea decisa del mento: non era bella, ma aveva una di quelle fisionomie spiccate, perfettamente individuali che non si possono più dimenticare. Con lei stava una signora matura, vestita onestamente di nero, con un volto somigliante alla giovinetta, ma le cui linee erano più dolci, quasi ammollite dai capelli bianchi e da un benevole sorriso: sua madre forse. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Cominciava ad albeggiare. Ma nelle viottole fuori mano che avevano preso non s'incontrava ancora anima viva. La casuccia di Diodata era nascosta fra un mucchio di casupole nerastre e macchie di fichi d'India, dove il fango durava anche l'estate. C'era un pergolato sul ballatoio, e un lume che trapelava dalle imposte logore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trapelava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trafelava, trapelata, trapelavi, trapelavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: traeva, trae, tapa, tela, rapava, rapa. |
Parole con "trapelava" |
Iniziano con "trapelava": trapelavamo, trapelavano, trapelavate. |
Parole contenute in "trapelava" |
ape, ava, rap, tra, lava, pela, rape, pelava, trapela. Contenute all'inverso: alé, par, vale. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trapelava" si può ottenere dalle seguenti coppie: trapelai/iva, trapelamenti/mentiva, trapelano/nova, trapelasti/stiva. |
Usando "trapelava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pelavamo = tramo; * vano = trapelano; * vate = trapelate; * vanti = trapelanti; * vaste = trapelaste; * vasti = trapelasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "trapelava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallano = trapelano; * avallare = trapelare; * avallate = trapelate; * avallato = trapelato; * avallerà = trapelerà; * avallerò = trapelerò; * avallino = trapelino; * avallammo = trapelammo; * avallando = trapelando; * avallante = trapelante; * avallasse = trapelasse; * avallassi = trapelassi; * avallaste = trapelaste; * avallasti = trapelasti; * avallerai = trapelerai; * avallerei = trapelerei; * avalliamo = trapeliamo; * avalliate = trapeliate; * avallarono = trapelarono; * avallavamo = trapelavamo; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trapelava" si può ottenere dalle seguenti coppie: tetra/pelavate. |
Usando "trapelava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pelavate * = tetra; * tetra = pelavate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trapelava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = trapelano; * stiva = trapelasti; * anoa = trapelavano; * atea = trapelavate; * mentiva = trapelamenti. |
Sciarade e composizione |
"trapelava" è formata da: tra+pelava. |
Sciarade incatenate |
La parola "trapelava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trapela+ava, trapela+lava, trapela+pelava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è una notizia che non deve trapelare, Il tormento del trapasso, Ha i trapezi più pericolosi, Un grido al trapezio, Così firmava Pietro Trapassi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trapelassimo, trapelaste, trapelasti, trapelata, trapelate, trapelati, trapelato « trapelava » trapelavamo, trapelavano, trapelavate, trapelavi, trapelavo, trapelerà, trapelerai |
Parole di nove lettere: trapelate, trapelati, trapelato « trapelava » trapelavi, trapelavo, trapelerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decongelava, ricongelava, scongelava, surgelava, disgelava, anelava, pelava « trapelava (avalepart) » querelava, controquerelava, correlava, cautelava, tutelava, velava, rivelava |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |