Forma verbale |
Tranciante è una forma del verbo tranciare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di tranciare. |
Informazioni di base |
La parola tranciante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Magari te ne stavi da qualche parte felicemente abbracciata a Ivano, con un berretto con la stella rossa in testa. Forse mi ero solo illuso che fossimo legati da quell'invisibile cordone. Forse ciò che ci aveva uniti era un materiale di ben più bassa lega, qualcosa che uno psicologo, in poche sedute, avrebbe sbrogliato con la stessa forza tranciante con cui Alessandro Magno aveva tagliato il nodo di Gordio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tranciante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tracciante, trancianti, tranciaste, trinciante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tranciate. Altri scarti con resto non consecutivo: trance, trani, tranne, tracia, tracine, tracie, traci, trac, trae, tria, trine, trite, trie, tania, tana, tante, tane, tacite, taci, tace, tait, tate, tinte, rana, rane, raia, raie, rate, ancate, anca, ance, acne, aiate, nane, nate, ciane, cinte, cine, cane. |
Parole contenute in "tranciante" |
tra, ante, ancia, ranci, tranci, trancia. Contenute all'inverso: etna. |
Incastri |
Si può ottenere da tante e ranci (TranciANTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tranciante" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracomi/cominciante, trasla/slanciante, trans/sciante, tranciamo/monte, tranciasti/stinte, tranciata/tante, tranciati/tinte, tranciato/tonte, tranciatura/turante, tranciavi/vinte, tranciando/dote. |
Usando "tranciante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latra * = lanciante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tranciante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cominciante = tracomi; * monte = tranciamo; * tinte = tranciati; * tonte = tranciato; * vinte = tranciavi; * dote = tranciando; * stinte = tranciasti. |
Sciarade e composizione |
"tranciante" è formata da: tranci+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "tranciante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trancia+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La trancia per rifilare i fogli in ufficio, Fornisce tranci che si fanno ai ferri, Può cadere in trance, Subdolo, pieno di tranelli, Nasconde un tranello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tranci, trancia, tranciai, tranciammo, tranciamo, tranciando, tranciano « tranciante » trancianti, tranciare, tranciarono, tranciasse, tranciassero, tranciassi, tranciassimo |
Parole di dieci lettere: trancerete, tranciammo, tranciando « tranciante » trancianti, tranciasse, tranciassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sganciante, lanciante, bilanciante, controbilanciante, sbilanciante, rilanciante, slanciante « tranciante (etnaicnart) » linciante, cominciante, ricominciante, incominciante, trinciante, conciante, acconciante |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |