Forma verbale |
Tracciasse è una forma del verbo tracciare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tracciare. |
Informazioni di base |
La parola tracciasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Ferdina di Adolfo Albertazzi (1918): Ma dall'alta lontananza di questi ricordi chi, che cosa, lo riabbatteva a un tratto nella realtà penosa? Perché si sovveniva amaramente di questa o quella donna più non amata e ne scorgeva, in una simulazione di pietà, un segreto sarcasmo, o, peggio, la ripugnanza? Perché gliene ricorrevano alle labbra le parole: “Come sei bello!„; e le ripeteva forte queste parole, e guardandosi talvolta nello specchio sorrideva? Per convincersi che non doveva, non poteva più sorridere! Nel volto deturpato il più lieve sorriso gli sembrava tracciasse un'atroce smorfia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tracciasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tracciassi, tracciaste, tranciasse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tacciasse. Altri scarti con resto non consecutivo: tracce, tracia, tracie, traci, trasse, trae, trias, tria, tris, trie, taccia, tacci, tacca, taci, tace, tasse, raia, rais, raie, rase, risse, rise, accise, acca, casse, case. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stracciasse. |
Parole con "tracciasse" |
Iniziano con "tracciasse": tracciassero. |
Finiscono con "tracciasse": rintracciasse, stracciasse. |
Contengono "tracciasse": stracciassero, rintracciassero. |
Parole contenute in "tracciasse" |
tra, asse, trac, tracci, traccia. Contenute all'inverso: sai, essa, essai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tracciasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasla/slacciasse, tracciamenti/mentisse, tracciamo/mosse, tracciare/resse, tracciaste/stesse, tracciata/tasse, tracciate/tesse, tracciato/tosse, tracciatura/turasse, tracciavi/visse, tracciaste/tese. |
Usando "tracciasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = tracciaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tracciasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracciaste/sete. |
Usando "tracciasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = tracciamo; * resse = tracciare; * tesse = tracciate; * tosse = tracciato; * visse = tracciavi; * stesse = tracciaste; * mentisse = tracciamenti; * eroe = tracciassero. |
Sciarade e composizione |
"tracciasse" è formata da: tracci+asse. |
Sciarade incatenate |
La parola "tracciasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traccia+asse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tracciasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: traci/casse, tacca/risse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tracciare una figura geometrica in una circonferenza, Una riga tracciata, Tracciano la strada che molti altri seguiranno, Appena abbozzate, tracciate, L'insieme di tracciati per gli escursionisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tracciano, tracciante, traccianti, tracciare, tracciarla, tracciarne, tracciarono « tracciasse » tracciassero, tracciassi, tracciassimo, tracciaste, tracciasti, tracciata, tracciate |
Parole di dieci lettere: traccianti, tracciarla, tracciarne « tracciasse » tracciassi, tracciaste, tracciasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): minacciasse, impacciasse, spacciasse, abbracciasse, riabbracciasse, imbracciasse, abborracciasse « tracciasse (essaiccart) » rintracciasse, stracciasse, tacciasse, setacciasse, accovacciasse, sfrecciasse, intrecciasse |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |