Forma verbale |
Traboccano è una forma del verbo traboccare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di traboccare. |
Informazioni di base |
La parola traboccano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: tra-bóc-ca-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con traboccano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): C'è un profluvio d'uva e fichi. Fruttivendoli, mercati, bancarelle son sommersi da torrenti d'acini, traboccano di troiane e dottoni. Qui vedi montagne rosse d'uva baresana, là cascate verde pallido di Regina, altrove tappeti turgidi di zibibbo calabrese, tortili brulichii di Cornicella. E i grandi globi d'oro stupefatto del moscato, i capezzoli giovani della Pizzutella. Dagli ammassi stremati di fichi umorosi vaporano sentori disfatti. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Qua da noi non siamo ancora arrivati ad assistere allo spettacolo, che dicono frequente in America, di uomini che a mezzo d'una qualche faccenda, fra il tumulto della vita, traboccano giù, fulminati. Ma forse, Dio aiutando, ci arriveremo presto. So che tante cose si preparano. Ah, si lavora! E io - modestamente - sono uno degli impiegati a questi lavori per lo svago. C’è qualcuno che ride di Luigi Pirandello (1936): E dagli animi così tutti in fermento vapora e si diffonde come un incubo, nel quale, al suono angoscioso e spasimante di quell'orchestrina, tra il brusio confuso che stordisce e i riverberi dei lumi negli specchi, i più strani fantasmi guizzano davanti agli occhi di ciascuno, e come un fumo che trabocchi in dense volute, dalle coscienze che covano in segreto il fuoco d'inconfessati rimorsi, apprensioni traboccano e paure e sospetti d'ogni genere; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traboccano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: traboccato, traboccavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trabocco, tracco, trac, troco, trono, tacca, tacco, taco, toccano, tocca, tocco, tono, rocca, rocco, roca, roco, roano, acca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: traboccando. |
Parole contenute in "traboccano" |
ano, can, tra, bocca, trabocca. Contenute all'inverso: bar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traboccano" si può ottenere dalle seguenti coppie: trabocchi/chicano, traboccamento/mentono, traboccati/tino, traboccato/tono, traboccava/vano, traboccavi/vino. |
Usando "traboccano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = traboccata; * note = traboccate; * noti = traboccati; * noto = traboccato; * nova = traboccava; * odo = traboccando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traboccano" si può ottenere dalle seguenti coppie: trami/imboccano. |
Usando "traboccano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = traboccata; * onte = traboccate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "traboccano" si può ottenere dalle seguenti coppie: trabocca/anoa, traboccai/noi, traboccata/nota, traboccate/note, traboccati/noti, traboccato/noto, traboccava/nova. |
Usando "traboccano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trabocchi * = chicano; * chicano = trabocchi; * tino = traboccati; * tono = traboccato; * vino = traboccavi; * mentono = traboccamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "traboccano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trabocca+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piene fino all'orlo, traboccanti, Trabocca dal vulcano, Trabocchetti dei vecchi castelli, Un trabocchetto dei vecchi castelli, Evita che l'acqua trabocchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trabiccolo, trabocca, traboccai, traboccamenti, traboccamento, traboccammo, traboccando « traboccano » traboccante, traboccanti, traboccare, traboccarono, traboccasse, traboccassero, traboccassi |
Parole di dieci lettere: traballoni, trabiccoli, trabiccolo « traboccano » traboccare, traboccata, traboccate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconficcano, cliccano, ammiccano, impiccano, appiccano, spiccano, essiccano « traboccano (onaccobart) » abboccano, rabboccano, imboccano, rimboccano, sboccano, scoccano, scioccano |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |