Forma verbale |
Tossiva è una forma del verbo tossire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tossire. |
Informazioni di base |
La parola tossiva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tossiva per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): Rocco Materozzi, figliolo d'una guardia daziaria, aveva sedici anni. Era tisico, e tossiva di continuo; ma egli dava la colpa alle sigarette. Siccome la mattina era molto fredda, le sue labbra doventavano pavonazze e il viso livido e giallo. Aveva gli orecchi rossi e gonfi di geloni, che facevano sangue quando si rompevano le croste. Portava un anello d'oro, d'una sorella morta. Aveva un vestito molto consumato e le scarpe cattive. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Va, va a starci tu in città. Per me io voglio morire dove son nato; — e pensando alla casa dove era nato, e che non era più sua si lasciò cadere la testa sul petto. — Tu sei un ragazzo, e non lo sai!... non lo sai!... Vedrai cos'è quando non potrai più dormire nel tuo letto; e il sole non entrerà più dalla tua finestra!... Lo vedrai! te lo dico io che son vecchio! — Il poveraccio tossiva che pareva soffocasse, col dorso curvo, e dimenava tristamente il capo: — «Ad ogni uccello, suo nido è bello». Vedi quelle passere? le vedi? Hanno fatto il nido sempre colà, e torneranno a farcelo, e non vogliono andarsene. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Papài era andato ad aprire. Ingombrò il vano della porta un vecchio in parrucca da cerimonia a riccioli barocchi. Basso, la pancia sporgente avvolta nell'enorme jabot d'uno sparato bianco, secondo l'antiquata moda di Spagna. Giamberga nera, come i calzonetti, scarpe a fibbia grossa. Teneva in mano un fazzoletto, che si portava alla bocca mentre parlava e tossiva con grassi rantoli catarrosi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tossiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tossica, tossina, tossirà, tossivi, tossivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tosi, tosa, ossia, ossa. |
Parole con "tossiva" |
Iniziano con "tossiva": tossivamo, tossivano, tossivate. |
Parole contenute in "tossiva" |
iva, ossi, tossi. Contenute all'inverso: avi, isso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tossiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: toma/massiva, tomi/missiva, toserò/erosiva, tossica/cava, tossicità/citava, tossico/cova, tossifuga/fugava, tossii/iva, tossisca/scava, tossisco/scova, tossisti/stiva. |
Usando "tossiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mito * = missiva; * vana = tossina; * vane = tossine; * vara = tossirà; * varo = tossirò; * vate = tossite; * varai = tossirai; * vasca = tossisca; * vaste = tossiste; * vasti = tossisti; arroto * = arrossiva; completo * = complessiva. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tossiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = tossirà; * avrò = tossirò; * avrai = tossirai; * avrei = tossirei; * avremo = tossiremo; * avrete = tossirete; * avranno = tossiranno; * avrebbe = tossirebbe; * avremmo = tossiremmo; * avreste = tossireste; * avresti = tossiresti; * avrebbero = tossirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tossiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: tossii/vai, tossina/vana, tossine/vane, tossirà/vara, tossirai/varai, tossirò/varo, tossisca/vasca, tossiste/vaste, tossisti/vasti, tossite/vate. |
Usando "tossiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: missiva * = mito; * missiva = tomi; * erosiva = toserò; * cava = tossica; * cova = tossico; complessiva * = completo; * scava = tossisca; * scova = tossisco; * citava = tossicità; * fugava = tossifuga; * anoa = tossivano; * atea = tossivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "tossiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tossi+iva. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tossiva" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tv/ossia. |
Intrecciando le lettere di "tossiva" (*) con un'altra parola si può ottenere: inca * = intossicava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si tosta come il caffè, Chi l'ha, tossisce spesso, Fa lacrimare e tossire, Dolce di mandorle tostate, In certe zone si mangiano tostati come le fave. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tossissero, tossissi, tossissimo, tossiste, tossisti, tossite, tossito « tossiva » tossivamo, tossivano, tossivate, tossivi, tossivo, tossoide, tossoidi |
Parole di sette lettere: tossirò, tossite, tossito « tossiva » tossivi, tossivo, tostano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): missiva, emissiva, remissiva, omissiva, permissiva, trasmissiva, arrossiva « tossiva (avissot) » abusiva, effusiva, diffusiva, occlusiva, semiocclusiva, preclusiva, inclusiva |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |