Forma verbale |
Tornassi è una forma del verbo tornare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tornare. |
Informazioni di base |
La parola tornassi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: tor-nàs-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tornassi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — No! È don Michele che mi vuole male, te l'ho detto. Sta sempre a macchinar birbonate contro di me collo zio Santoro. Li ho sentiti io nella bottega di Pizzuto, che lo sbirro gli diceva: — E se tornassi da vostra figlia, che figuraccia ci farei? — E lo zio Santoro rispondeva: — Oh bella! se vi dico che tutto il paese si mangerebbe i gomiti dall'invidia! Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Sarebbe meglio che io mi allontanassi, dopo quanto è accaduto questa notte per salvarti dalle mani degli spagnuoli. Se tornassi a terra non tarderebbero ad arrestarmi, come arresteranno più tardi i poveri marinai che montano questa giunca. Bah!... Essi se la caveranno come potranno. Ma... possibile che non vi sia alcuno a bordo?... Che siano scesi tutti a terra per andare ad ubriacarsi con un barile di sam-sciù?... La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Non so se comprerò un pezzo di terra, se mi metterò a parlare alla figlia del Cola - non credo, la mia giornata sono adesso i telefoni, le spedizioni, i selciati delle città ma anche prima che tornassi mi succedeva tante volte uscendo da un bar, salendo su un treno, rientrando la sera, di fiutare la stagione nell'aria, di ricordarmi che era il tempo di potare, di mietere, di dare il solfato, di lavare le tine, di spogliare le canne. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tornassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tornasse, tornasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ornassi. Altri scarti con resto non consecutivo: tornai, torni, torà, torsi, tori, toni, tossi, tosi, trassi, tassi, tasi, ornai, orni, orsi, oasi, ossi, rasi, nasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stornassi. |
Parole con "tornassi" |
Iniziano con "tornassi": tornassimo. |
Finiscono con "tornassi": stornassi, ritornassi, contornassi, frastornassi, scontornassi. |
Contengono "tornassi": stornassimo, ritornassimo, contornassimo, frastornassimo, scontornassimo. |
»» Vedi parole che contengono tornassi per la lista completa |
Parole contenute in "tornassi" |
nas, rna, assi, orna, torna, ornassi. Contenute all'inverso: san, issa. |
Incastri |
Si può ottenere da torsi e nas (TORnasSI); da tossi e rna (TOrnaSSI). |
Inserito nella parola rimo dà RItornassiMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tornassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosto/stornassi, torbido/bidonassi, torce/cenassi, torcesti/cestinassi, torchi/chinassi, tordo/donassi, torme/menassi, torrido/ridonassi, tornado/dossi, tornai/issi, tornare/ressi, tornaste/stessi, tornata/tassi, tornate/tessi, tornato/tossi, tornavi/vissi, tornaste/tesi, tornasti/tisi. |
Usando "tornassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = tornaste; * siti = tornasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tornassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issando = tordo; * issante = torte; * isole = tornasole. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tornassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tornaste/site, tornasti/siti. |
Usando "tornassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cenassi = torce; * donassi = tordo; * menassi = torme; * chinassi = torchi; * bidonassi = torbido; * dossi = tornado; * ressi = tornare; * tessi = tornate; * tossi = tornato; * vissi = tornavi; * ridonassi = torrido; * cestinassi = torcesti; * stessi = tornaste; * tisi = tornasti; * eroi = tornassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "tornassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: torna+assi, torna+ornassi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tornassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trassi/on. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un nome del tornasole, Tornata in sede, Tornate in vetta, Fanno tornare in gara chi pensava d'esserne fuori, Tornati in quota. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tornarci, tornare, tornarono, tornarsene, tornasole, tornasse, tornassero « tornassi » tornassimo, tornaste, tornasti, tornata, tornate, tornati, tornato |
Parole di otto lettere: tornanti, tornarci, tornasse « tornassi » tornaste, tornasti, torneare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ornassi, incornassi, adornassi, infornassi, sfornassi, aggiornassi, soggiornassi « tornassi (issanrot) » ritornassi, contornassi, scontornassi, stornassi, frastornassi, adunassi, radunassi |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |