Forma verbale |
Tornando è una forma del verbo tornare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di tornare. |
Informazioni di base |
La parola tornando è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tor-nàn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tornando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Poi il vino sgorgò dalla cannella della botte Zòsima limpido, di un vivo color di rubino, coronando con lieve cerchio di spuma rosseggiante i bicchieri; ma il notaio Mazza, assaggiàtolo, nel punto di fare un brindisi, si era arrestato, assaporando, facendo scoppiettare le labbra, tornando ad assaggiare, guardando negli occhi tutti gli altri che assaggiavano come lui, senza che nessuno si decidesse a dire il suo parere, quasi ognuno avesse paura di essersi ingannato. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Tornando per la Residenzstrasse, sostai alle ombre di un giardino ad ascoltar la voce blanda di una fontana, l'unica voce della strada deserta. Era domenica e me n'ero dimenticato. Mi venne allora il pensiero che l'uomo non dovrebbe lasciarsi signoreggiar così dall'amore, e mi sovvennero le parole di un libriccino che dai venticinque anni in poi io porto meco ovunque vado, gli Essays di lord Bacon. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Qualche cosa di dolce era stillato nella sua vita, e scendeva, sottilissimo filo di consolazione, in mezzo alle vecchie amarezze della sua esistenza. Se si sforzava di rintracciare da qual vena misteriosa scaturisse in lui questa goccia soavissima e fresca di ristoro, gli pareva di ricordarsi d'averla sentita fluire dalla fronte quel momento che Beatrice, tornando verso di lui, aveva collocato la mano sul suo capo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tornando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ornando, tornado, tornano. Altri scarti con resto non consecutivo: torno, torà, tordo, toro, tonno, tondo, tono, ornano, orno, rand, rado, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stornando. |
Parole con "tornando" |
Finiscono con "tornando": stornando, ritornando, contornando, frastornando, scontornando. |
Parole contenute in "tornando" |
rna, andò, orna, nando, torna, ornando. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Si può ottenere da tondo e rna (TOrnaNDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tornando" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosto/stornando, torbido/bidonando, torce/cenando, torcesti/cestinando, torchi/chinando, tordo/donando, torme/menando, torrido/ridonando, tornare/rendo, tornaste/stendo, tornate/tendo, tornato/tondo, tornano/odo. |
Usando "tornando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: feto * = fernando; * dote = tornante; * doti = tornanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tornando" si può ottenere dalle seguenti coppie: tornante/dote, tornanti/doti. |
Usando "tornando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fernando * = feto; * cenando = torce; * donando = tordo; * menando = torme; * chinando = torchi; * bidonando = torbido; * rendo = tornare; * tendo = tornate; * tondo = tornato; * ridonando = torrido; * cestinando = torcesti; * stendo = tornaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "tornando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: torna+andò, torna+nando, torna+ornando. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tornando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tono/rand. |
Intrecciando le lettere di "tornando" (*) con un'altra parola si può ottenere: * metti = tormentandoti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tormentoso, torna, tornaconti, tornaconto, tornado, tornai, tornammo « tornando » tornano, tornante, tornanti, tornarci, tornare, tornarono, tornarsene |
Parole di otto lettere: tormentò, tormento, tornammo « tornando » tornante, tornanti, tornarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ornando, incornando, adornando, infornando, sfornando, aggiornando, soggiornando « tornando (odnanrot) » ritornando, contornando, scontornando, stornando, frastornando, adunando, radunando |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |