Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tonino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Tonino è un artista: con oggetti di recupero sa creare oggetti fantasiosi, strani e molto belli.
- È molto tempo che non vedo Tonino, da quando ha lasciato l'azienda.
Non ancora verificati:- Tonino ha una bellissima coltivazione in serra di orchidee.
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Inquieta, ella s'era avanzata nella camera, e deponeva Carmine sul grande letto: - Chi è Stella? È una di qui? - s'informò, coi tratti subitamente scomposti da una ferocia minacciosa e barbara; e si capì, dalla sua domanda, che, al nome, da lei udito ora per la prima volta, riteneva che Stella fosse una donna. Ma non appena ebbe inteso da me che si trattava di un certo Tonino Stella, il suo volto si ridistese, e si tinse di sollievo.
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Avevamo sempre parlato di molte cose, allora, andando in giro per il parco: di alberi, di piante, delle nostre infanzie, dei nostri parenti. E nel frattempo Bruno Lattes, l'Adriana Trentini, il Malnate, Carletto Sani, Tonino Collevatti, e, con loro, quelli che erano sopraggiunti poi, non venivano degnati che di qualche cenno, di qualche allusione di tanto in tanto, gratificati magari tutti insieme di uno sbrigativo e abbastanza sprezzante “quelli là”. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tonino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conino, donino, todino, tomino, tonico, topino, torino, tosino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: honing. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tonno. Altri scarti con resto non consecutivo: tono, tino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stonino, tondino, tornino, tuonino. |
Parole con "tonino" |
Finiscono con "tonino": stonino, detonino, intonino, ottonino, bastonino, gattonino, gettonino, piantonino, sbottonino, spintonino, abbottonino, accantonino, incastonino, ribastonino, strattonino, riabbottonino. |
»» Vedi parole che contengono tonino per la lista completa |
Parole contenute in "tonino" |
ton, toni. |
Incastri |
Inserendo al suo interno fichi si ha TONIfichiNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tonino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tomi/minino, topastra/pastranino, topetti/pettinino, tosa/sanino, tosta/stanino, tosto/stonino, tonda/daino, tonia/ano, tonicità/citano, tonico/cono. |
Usando "tonino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fotoni * = fono; ortoni * = orno; pitoni * = pino; vitoni * = vino; centoni * = cenno; chitoni * = chino; fratoni * = frano; portoni * = porno; santoni * = sanno; tentoni * = tenno; tontoni * = tonno; tortoni * = torno; tritoni * = trino; baritoni * = barino; capitoni * = capino; ceto * = cenino; doto * = donino; maritoni * = marino; mito * = minino; negatoni * = negano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tonino" si può ottenere dalle seguenti coppie: toro/ornino, tondo/odino, tonte/etino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tonino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ditoni/nodi, semitoni/nosemi. |
Usando "tonino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nodi * = ditoni; * semitoni = nosemi; nosemi * = semitoni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tonino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tonici/noci. |
Usando "tonino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenino * = ceto; minino * = mito; ornino * = orto; penino * = peto; * minino = tomi; * sanino = tosa; beino * = beton; pennino * = pento; spanino * = spato; stanino * = stato; tannino * = tanto; * daino = tonda; tornino * = torto; * stanino = tosta; cono * = cotoni; cucinino * = cucito; dilanino * = dilato; fono * = fotoni; geminino * = gemito; inno * = intoni; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tonino" (*) con un'altra parola si può ottenere: ana * = antoniano; * ira = tironiano; usi * = ustionino; atra * = attorniano; pera * = petroniano; sazi * = stazionino; * regga = troneggiano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.