Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per toglie |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coglie, doglie, foglie, moglie, soglie, taglie, teglie, voglie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: doglia, foglia, foglio, loglio, soglia, soglio, voglia, voglio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: togli. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: olé. |
Parole con "toglie" |
Iniziano con "toglie": toglierà, togliere, toglierò, togliete, toglieva, toglievi, toglievo, togliemmo, togliendo, togliente, toglierai, toglierci, toglierei, toglierla, toglierle, toglierli, toglierlo, togliermi, togliersi, toglierti, togliervi, togliesse, togliessi, toglieste, togliesti, toglieremo, toglierete, togliergli, toglievamo, toglievano, ... |
Finiscono con "toglie": ritoglie, distoglie. |
Contengono "toglie": ritogliere, distoglierà, distogliere, distoglierò, distogliete, distoglieva, distoglievi, distoglievo, distogliemmo, distogliendo, distogliente, distoglienti, distoglierai, distoglierci, distoglierei, distogliermi, distogliersi, distoglierti, distogliervi, distogliesse, distogliessi, distoglieste, distogliesti, distoglieremo, distoglierete, distoglievamo, distoglievano, distoglievate, distoglieranno, distoglierebbe, ... |
»» Vedi parole che contengono toglie per la lista completa |
Parole contenute in "toglie" |
gli, glie, togli. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha TOGLIestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "toglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofi/figlie, tofo/foglie, toma/maglie, tomo/moglie, tosca/scaglie, toso/soglie, togate/atelie. |
Usando "toglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doto * = doglie; fato * = faglie; foto * = foglie; moto * = moglie; veto * = veglie; voto * = voglie; trito * = triglie; canato * = canaglie; murato * = muraglie; ramato * = ramaglie; rigato * = rigaglie; ferrato * = ferraglie; forzato * = forzaglie; granato * = granaglie; granito * = graniglie; mitrato * = mitraglie; serrato * = serraglie; ammirato * = ammiraglie; anticato * = anticaglie; avvisato * = avvisaglie; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "toglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: lato/gliela, loto/glielo. |
Usando "toglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gliela * = lato; glielo * = loto; * lato = gliela; * loto = glielo; eri * = ritogli. |
Lucchetti Alterni |
Usando "toglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: faglie * = fato; * figlie = tofi; * maglie = toma; veglie * = veto; * scaglie = tosca; triglie * = trito; canaglie * = canato; muraglie * = murato; ramaglie * = ramato; rigaglie * = rigato; * atelie = togate; ferraglie * = ferrato; forzaglie * = forzato; granaglie * = granato; graniglie * = granito; mitraglie * = mitrato; serraglie * = serrato; ammiraglie * = ammirato; anticaglie * = anticato; avvisaglie * = avvisato; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "toglie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: togli+glie. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "toglie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * van = tovagline; copriva * = copritovaglie. |