Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola tisico è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): E parlarono d'altro, sempre in dialetto sardo per non farsi capire dagli altri condannati; parlarono dello studente tisico che andava sempre più avvicinandosi alle porte dell'altro mondo, del Delegato che parlava ad alta voce fra di sé lodando la sua opera, della gazza che dimagriva e perdeva le piume per vecchiaia. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Scivolò giù a quel cosmogonico caos d'acqua e fango e si accostò alla sentinella. - Come va? - Divento tisico. Hai una sigaretta fatta? Io ho tabacco e cartine, ma questa maledetta pioggia rende impossibile arrotolare. Dammi una sigaretta fatta -. Ma anche fumare era impossibile, la ferocia, l'implacabilità e la relentlessness dell'acqua sforzava le dita che a cupola proteggevano la sigaretta ed in un baleno la disintegrava. Giovani di Federigo Tozzi (1920): Rocco Materozzi, figliolo d'una guardia daziaria, aveva sedici anni. Era tisico, e tossiva di continuo; ma egli dava la colpa alle sigarette. Siccome la mattina era molto fredda, le sue labbra doventavano pavonazze e il viso livido e giallo. Aveva gli orecchi rossi e gonfi di geloni, che facevano sangue quando si rompevano le croste. Portava un anello d'oro, d'una sorella morta. Aveva un vestito molto consumato e le scarpe cattive. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tisico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fisico, tifico, timico, tipico, tisica, tisici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fisica, fisici. |
Parole con "tisico" |
Iniziano con "tisico": tisicone, tisiconi. |
Finiscono con "tisico": omogentisico. |
Parole contenute in "tisico" |
sic, tisi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tisico" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifa/fasico, tifi/fisico, tiro/rosico. |
Usando "tisico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siconi = tini; fati * = fasico; muti * = musico; * sicomori = timori; capti * = capsico; lesti * = lessico; mesti * = messico; morti * = morsico; morti * = morsicò; * sicofante = tifante; * sicofanti = tifanti; * ohe = tisiche; tosti * = tossico; potasti * = potassico; giurasti * = giurassico. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tisico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhini = tisichini; * occhino = tisichino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tisico" si può ottenere dalle seguenti coppie: siti/sicosi. |
Usando "tisico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sicosi * = siti; * siti = sicosi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tisico" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifante/sicofante, tifanti/sicofanti, timori/sicomori, tini/siconi, tisi/sicosi. |
Usando "tisico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fasico * = fati; * fasico = tifa; * rosico = tiro; capsico * = capti; lessico * = lesti; messico * = mesti; morsico * = morti; tossico * = tosti; tisiconi * = conico; * tisi = sicosi; potassico * = potasti; giurassico * = giurasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tisico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ras = triassico; * rom = trisomico; * caci = tisicaccio; * cuci = tisicuccio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La madre dei Titani, Ha un aspetto simile a quello del titanio, La piccola repubblica sul monte Titano, __ Gil, Tirso de Molina, La Winslet fra gli interpreti di Titanic. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Etico, Tisico, Tisi, Tisichezza, Tisicume, Etisia - «Etico è più parlato che scritto; tisico, e della scientifica e della lingua parlata. Tisi, intisichire, tisichezza, tisicuccio, diciamo; etico non ha derivati, Tisico ha senso ancora approssimativo; e diciamo mezzo tisico chi è di debole complessione, mal sano. Intisichisce una pianta aduggiata o mancante del necessario nutrimento; non divien etica. Così far intisichire, diciamo, e intisichire (neutro assoluto) di rabbia, d'impazienza, di dolore, d'inerzia, di fatica: far diventar etitico, in questo senso, si dice assai più di rado. C'è degli etici che colle loro uggiosità farebbero intisichire i sani. Tisi è la parola scientifica; tisichezza è lo stato del tisico. La tisi può essere appena nel primo stadio; è più grave e più sensibile la tisichezza. Tisicume, nella lingua vivente, non è tanto frequentativo quanto burlevole, e non avrà luogo d'ordinario che nello stile faceto. In senso traslato, per esempio, la magrezza, la secchezza, la pallidezza, la fiacchezza di certi puristi, la chiamerei tisicume». Tommaseo.
Etico, chi ha principio di tisi, chi minaccia d'intisichire: tisico, chi lo è già dichiarato in uno o più gradi. Tisi, la malattia astrattamente considerata; tisichezza, la malattia dichiarata e confermata nell'uomo; tisicume, affezione o affettazione di tisichezza; è proprio di chi è uggioso, noioso, fiacco, mal sano come chi è tisico, o volente esserlo o parerlo per inspirare certo magro interessamento. Tommaseo dicendo qui sopra che etico non ha derivati, non pensò a etisia. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Tisico - S. m. Tisichezza. M. Aldobr. (C) Se alcuno sentisse di tisico, bolla i fior del ramerino col latte di capra. Sold. Sat. 3. 27. Gl'infermi, che più adentro che il polmone Hanno il tisico, ond'è l'anima infetta (la stampa legge la ptisi). Guicc. Avvert. 75. (M.) Come ancora avviene ad uno che muore d'etico, o di tisico, che la sua vita sempre si prolunga oltre l'opinione che hanno avuto i medici.
2. † E fig. Dav. Mon. 116. (C) Standosi nel capo, e ne' grandi oppilata, lo Stato ne cadrà in atrofia, idropisia, diabetica, tisico e simil male. 3. Dare in tisico, vale Divenir tisico, Cominciare a intisichire. Baldov. Am. Scart. 251. (Man.) Io, che son d'altra pasta, Non vo' mettermi a risico Di perder il cervello, o dare in tisico. [G.M.] Fag. Rim. Corre un evidente rischio Chi sempre sta in negozi occupatissimo, Di campar poco, o almen di dare in tisico. |
Tisico - Agg. Infetto di tisichezza. Nel plur. Tisici e fam. Tisichi. Pthisicus, in Vitruv. e Plin. Cron. Morell. 256. (C) Tu non arai figliuoli se non a stento, tu l'arai femmine, tu gli arai tisici, e mai non parrà che vadano innanzi. Lib. cur malatt Perciò vale a quelli che sono tisichi, etichi e magri. Dittam. 5. 25. Che per vederlo un san verrebbe tisico. Circ. Gell. 6. 144. Tu non troverai mai nessuno, che in que' (mali) del corpo chiami mai la febbre sanità, nè l'esser tisico buona valetudine.
T. Tisico marcio. – Temo voglia finire tisica. [Cont.] Delle bestie. Tratt. Inf. ucc. S. 33. Se nessuna delle dette medicine fa pro, e sempre vedrai l'uccello dimagrare e peggiorare, sappi che l'uccello tuo è tisico. [G.M.] Red. Rim. Un catriosso D'un tisico cappon spolpato e brollo. E in forza di Sost. Cr. 5. 48. 5. (C) In quel medesimo modo si fa il mele violato, e vale a' tisichi che hanno febbre, dato con l'acqua tiepida. [Cont.] Roseo, Agr. Her. 201. v. Cocendosi questi fiori in acqua pioveggiana, e con essa inacquandosi il vino, sarà bevuto dai tisici, che son quei che hanno ulce rato il polmone e che sputan sangue: gli guarirà. 2. Trasl. Franc. Sacch. Nov. 144. (C) Del centro di quella luna tisica e nera si ve le uscire uno bendone bianco, che parea uno busecchio. T. Idee tisiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tisichezza, tisichezze, tisichina, tisichine, tisichini, tisichino, tisici « tisico » tisicone, tisiconi, tisicucce, tisicucci, tisicuccia, tisicuccio, tisicume |
Parole di sei lettere: tisane, tisica, tisici « tisico » titani, titano, titola |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): patafisico, metafisico, antimetafisico, psicofisico, geofisico, biofisico, astrofisico « tisico (ocisit) » omogentisico, cellulosico, rosico, rosicò, nefrosico, artrosico, capsico |
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |