Forma verbale |
Tintinnassero è una forma del verbo tintinnare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tintinnare. |
Informazioni di base |
La parola tintinnassero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, ss. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tintinnassero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Silvia di Matilde Serao (1919): Quindi esauriti gli episodi delle formalità matrimoniali, Silvia riprese il corso della vita abituale, camminando a passi cheti e moderati, dritta nelle pieghe rigide, quasi monacali, del suo abito nero, colla mano sull'anello delle chiavi, perché queste non tintinnassero, parlando poco, sorridendo molto meno, pensando pochissimo, immaginando nulla ed aspettando la morte senza impazienza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tintinnassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tintinnerò, tintinno, tinta, tinte, tinto, tini, tina, tinsero, tinse, tino, tiaso, tiro, tasserò, tasse, tasso, taser, taso, taro, intinsero, intinse, intaserò, intaso, intero, inter, inia, inie, inno, iter, isserò, isso, ninna, ninne, naso, nero, asso, aero. |
Parole contenute in "tintinnassero" |
ero, nas, asse, nasse, tinti, tintin, tintinna, tintinnasse. Contenute all'inverso: ore, san, anni, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tintinnassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: tintinnai/isserò, tintinnamenti/mentissero, tintinnare/ressero, tintinnaste/stessero, tintinnata/tasserò, tintinnate/tessero, tintinnavi/vissero, tintinnaste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tintinnassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = tintinnaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tintinnassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: tintinnasse/eroe, tintinnassi/eroi. |
Usando "tintinnassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = tintinnare; * tessero = tintinnate; * vissero = tintinnavi; * stessero = tintinnaste; * mentissero = tintinnamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "tintinnassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tintinnasse+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li fa tintinnare il cavallo, I tintinnanti cubetti nel drink, Formano un mazzo tintinnante, Tintinna nel collare, Il Paese d'origine dei Puffi e di Tintin. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tintinnando, tintinnano, tintinnante, tintinnanti, tintinnare, tintinnarono, tintinnasse « tintinnassero » tintinnassi, tintinnassimo, tintinnaste, tintinnasti, tintinnata, tintinnate, tintinnati |
Parole di tredici lettere: tinteggiavate, tintinnamenti, tintinnamento « tintinnassero » tintinnassimo, tintinneranno, tintinnerebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accennassero, riaccennassero, depennassero, impennassero, transennassero, tentennassero, scotennassero « tintinnassero (oressannitnit) » incolonnassero, abbonassero, riabbonassero, picconassero, donassero, bidonassero, ridonassero |
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |