Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «testine», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Testine

Informazioni di base

La parola testine è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con testine per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il tecnico a cui ho portato l'apparecchio da sistemare, mi ha detto che il problema era dovuto alla pulizia delle testine.
  • Abbiamo un hi-fi con le testine che non fanno sentire in modo limpido la musica, forse per l'eccessivo uso anche dei dischi.
  • Mio marito si mise a pulire le testine del vecchio stereo.
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): Era rimasta orfana assai presto, e, per incapacità d'altro, si adattava a servizi pesanti, come un facchino. Scavallava tutto il giorno, infaticabile, in Trastevere e Campo dei Fiori, dove andava pure mendicando avanzi, non per sé, ma per i gatti del Teatro di Marcello. Forse la sola festa della sua vita era quando, verso sera, si sedeva là su un rudere, in mezzo ai gatti, a spargere in terra per loro delle testine di pesce mezze marce e dei rimasugli sanguinolenti. Allora il suo volto sempre febbrile si faceva radioso e calmo, come in Paradiso. (Però, col progredire della guerra, questi suoi beati convegni dovevano ridursi a un ricordo).

La madre di Italo Svevo (1926): Il desiderio della madre presto infettò tutto il pollaio e si fece più vivo, più inquietante nella mente dei pulcini più anziani. Tante volte le malattie infantili attaccano gli adulti e si fanno per loro più pericolose, e le idee anche, talvolta. L'immagine della madre quale s'era formata in quelle testine scaldate dalla primavera, si sviluppò smisuratamente, e tutto il bene si chiamò madre, il bel tempo e l'abbondanza, e quando soffrivano pulcini, anitroccoli e tacchinucci divenivano veri fratelli perché sospiravano la stessa madre.

Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — E il mio babbo dov'è? — gridò tutt'a un tratto: ed entrato nella stanza accanto trovò il vecchio Geppetto sano, arzillo e di buonumore, come una volta, il quale, avendo ripreso subito la sua professione d'intagliatore, stava appunto disegnando una bellissima cornice ricca di fogliami, di fiori e di testine di diversi animali.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per testine
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cestine, sestine, teatine, testina, testino, testone, tettine, vestine.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cestina, cestini, cestino, cestinò, destina, destini, destino, destinò, festini, festino, nesting, pestino, restino, sestina, sestini, sestino, vestina.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tesine.
Altri scarti con resto non consecutivo: teste, tesi, tese, teine, stie.
Parole con "testine"
Finiscono con "testine": intestine.
Parole contenute in "testine"
est, test, testi. Contenute all'inverso: set.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "testine" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/castine, teli/listine, tese/sestine, tesi/sistine, tesare/aretine, teschi/chitine, tesla/latine, tessera/seratine, tessero/serotine, testerò/eroine, testiate/atene, testicoli/coline.
Usando "testine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crete * = crestine.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "testine" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesla/altine, testerò/orettine, testiera/arene.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "testine" si può ottenere dalle seguenti coppie: testisti/nesti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Hanno una testina che taglia, L'ortaggio... del testone, Riproduzione testuale di parole altrui, Sistema d'informazioni testuali della RAI molto usato qualche anno fa, Si scrive citando testualmente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: testimonieresti, testimonierete, testimonierò, testimonino, testimoniò, testimonio, testina « testine » testino, testista, testiste, testisti, testo, testò, testolina
Parole di sette lettere: testerà, testerò, testina « testine » testino, testona, testone
Vocabolario inverso (per trovare le rime): clandestine, semiclandestine, progestine, triestine, celestine, crestine, sestine « testine (enitset) » intestine, vestine, sottovestine, cistine, listine, miristine, sistine
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TES, finiscono con E

Commenti sulla voce «testine» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze