Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tesserassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tesserarsi, tesserasse, tesserasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tesserai, tesseri, tessessi, tessei, tessa, tessi, tese, tesa, tesi, tersi, teri, trassi, tassi, tasi, essersi, esseri, essai, essa, essi, ersi, seri, sessi, sassi, rasi. |
Parole con "tesserassi" |
Iniziano con "tesserassi": tesserassimo. |
Parole contenute in "tesserassi" |
era, ras, assi, esse, sera, tesse, tessera. Contenute all'inverso: are, set, issa, resse, issare. |
Incastri |
Si può ottenere da trassi e esse (TesseRASSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tesserassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tessa/aerassi, tessesti/stirassi, tesseva/varassi, tessevi/virassi, tesserai/issi, tesseramenti/mentissi, tesserare/ressi, tesseraste/stessi, tesserata/tassi, tesserate/tessi, tesserato/tossi, tesseravi/vissi, tesseraste/tesi, tesserasti/tisi. |
Usando "tesserassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portatessera * = portassi; competesse * = comperassi; * site = tesseraste; * siti = tesserasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tesserassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tessere/errassi. |
Usando "tesserassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issarvi = tessevi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tesserassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesseraste/site, tesserasti/siti. |
Usando "tesserassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varassi = tesseva; * virassi = tessevi; * stirassi = tessesti; * ressi = tesserare; * tessi = tesserate; * tossi = tesserato; * vissi = tesseravi; * stessi = tesseraste; * tisi = tesserasti; * mentissi = tesseramenti; * eroi = tesserassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "tesserassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tessera+assi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.