Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola tesoreria è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: te-so-re-rì-a. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tesoreria per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tesoreria |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tesorerie. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tesori, tese, tesi, tesa, teoria, terra, teri, toreri, torera, torri, tori, torà, tria, erri, erra, soia, seria, seri, sera. |
Parole contenute in "tesoreria" |
eri, ore, ria, teso. Contenute all'inverso: ero, ire, osé, set, eros, rose, erose. |
Lucchetti |
Usando "tesoreria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riatti = tesoretti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tesoreria" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesoretti/riatti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tesoreria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tesori/era. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Reso meno teso, Lo è Il Tesoretto di Latini, Il proprietario della Tesla, I nani tesorieri, Scrisse L'isola del tesoro. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Depositeria, Erario, Tesoreria - Quando in Toscana quelle stanze dove si custodiva il pubblico denaro, erano piene zeppe di francesconi, e per ciò si appuntellavano, si chiamavano la Depositeria. - Ma ora è sparita la voce e la cosa, per sostituire la strana voce Tesoreria, che meglio si direbbe il Tesoro, benché impropriamente. - La voce Erario, che vale, in generale, luogo dove si custodisce il denaro, sarebbe la più propria; ma a significare bene la cosa bisognerebbe aggiungere l’adjettivo pubblico. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Tesoreria - S. f. Luogo dove si tiene il tesoro. [Cont.] Cart. Urb. Arch. St. It. IX. 207. Assai meglio sarebbe che ne li desse a pagar dalla Tesoraría, dove o d'una cosa o dell'altra continuamente ci è dinari. = G. V. 10. 164. 2. (C) Fecegli dare una camera sotto la sua tesorería. e libri da studiare. Din. Comp. 2. 54. Ruppono la sacrestia e tesorería del Papa, e tolsongli molto tesoro. Tac. Dav. Ann. 2. 41. (M.) Quasi sconficcar la tesorería, la quale se noi vôteremo per vanità, l'avremo a riempiere per ingiustizie.
2. Per l'Amministrazione del tesoro. Vit. Plut. (C) Facea l'uficio della tesorería molto bene. Tuc. Dav. Vit. Agr. 388. (M.) Tra la tesorería lasciata, e 'l tribunato della plebe preso e tenuto un anno, niente operò (il lat. ha: inter quaesturam). T. Segretario della tesorería. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tesla, tesmoforie, tesmoteta, tesmoteti, teso, tesoreggiamenti, tesoreggiamento « tesoreria » tesorerie, tesoretti, tesoretto, tesori, tesoriera, tesoriere, tesorieri |
Parole di nove lettere: teschioni, tesmoteta, tesmoteti « tesoreria » tesorerie, tesoretti, tesoretto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): libreria, cartolibreria, ladreria, quadreria, cereria, ghireria, stireria « tesoreria (aireroset) » liquoreria, birreria, scorreria, vetreria, balestreria, fureria, confettureria |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |