Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Almanacco: Attentato terroristico a Londra; Prima vittima degli Anni di piombo; Omicidio Calabresi a Milano |
Informazioni di base |
La parola terrorismo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ter-ro-rì-smo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con terrorismo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Il dottor Narlikar si alzò in piedi e si avvicinò, fermandosi accanto a lei a fissare l'ologramma immobile. «La sola esistenza di una forma di vita autocosciente diversa dall'essere umano ha scatenato una recrudescenza del terrorismo di matrice fondamentalista. È bastata l'idea che non fossimo soli nell'universo a portare il caos. Figuriamoci se…» Narlikar lasciò la frase a metà, come se nel mezzo del discorso avesse esaurito le batterie e fosse entrato in stand-by. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Raccontò ancora: «Fra l'altro si son formati due o tre gruppi di pazzi. Uno si chiama “Re-o-mo”, repubblica o morte! De Deo, Vitaliani, Lomonaco si son fatti coinvolgere, pare vogliano preparare un attentato al re. Lauberg è furibondo, dice che rovineranno ogni cosa, con questo terrorismo. Ora cerca di collegarsi ai moderati. Viene a casa di mia zia, propone una Società Patriottica che raccolga tutti. Ah, sai una cosa? È ritornato Ciaia». La Storia di Elsa Morante (1974): «Sì! era soldato! è venuto a piedi dall'Alta Italia!» risposero, per lui, due o tre donne, fra le quali Carulina, contenta di mostrarsi informata. Ma a quest'altra interferenza non richiesta, Nino emise un fischio impaziente; nel suo sguardo, che incontrò quello di Carlo, non c'era più il terrorismo del capobanda, ma solo un'ostinata pretesa di dialogo, scoperta fino al candore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terrorismo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: terroso, terio, teri, terso, teismo, teso, temo, trismo, tris, trim, trio, torio, tori, torso, toro, toso, tomo, timo, erri, eroismo, eroi, eroso, eros, ermo, roso, riso, rimo, orso. |
Parole con "terrorismo" |
Finiscono con "terrorismo": antiterrorismo, ecoterrorismo, narcoterrorismo, bioterrorismo, euroterrorismo. |
Parole contenute in "terrorismo" |
ori, ter, erro, terrò, errori. Contenute all'inverso: sir. |
Incastri |
Si può ottenere da trismo e erro (TerroRISMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "terrorismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: terroriste/temo, terroristi/timo. |
Usando "terrorismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = terrorista; * moti = terroristi; * smozza = terrorizza; * smozzi = terrorizzi; * smozzo = terrorizzo; * smozzai = terrorizzai; * smozzano = terrorizzano; * smozzare = terrorizzare; * smozzata = terrorizzata; * smozzate = terrorizzate; * smozzati = terrorizzati; * smozzato = terrorizzato; * smozzava = terrorizzava; * smozzavi = terrorizzavi; * smozzavo = terrorizzavo; * smozzerà = terrorizzerà; * smozzerò = terrorizzerò; * smozzino = terrorizzino; * smozzammo = terrorizzammo; * smozzando = terrorizzando; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "terrorismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: terrorizza/smozza, terrorizzai/smozzai, terrorizzammo/smozzammo, terrorizzando/smozzando, terrorizzano/smozzano, terrorizzante/smozzante, terrorizzare/smozzare, terrorizzarono/smozzarono, terrorizzasse/smozzasse, terrorizzassero/smozzassero, terrorizzassi/smozzassi, terrorizzassimo/smozzassimo, terrorizzaste/smozzaste, terrorizzasti/smozzasti, terrorizzata/smozzata, terrorizzate/smozzate, terrorizzati/smozzati, terrorizzato/smozzato, terrorizzava/smozzava, terrorizzavamo/smozzavamo, terrorizzavano/smozzavano... |
Usando "terrorismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = terroriste; * timo = terroristi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "terrorismo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * itali = territorialismo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
†† Terrorismo - S. m. V. franc. Quel terrore che ne' grandi sconvolgimenti degli Stati, i depositarii del potere spargono per contenere la moltitudine: dagli antichi Toscani dicevasi: Ripigliar lo Stato. (Mt.) Basta Terrore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: territorialità, territorio, terrò, terrona, terrone, terroni, terrore « terrorismo » terrorista, terroriste, terroristi, terroristica, terroristiche, terroristici, terroristico |
Parole di dieci lettere: terrificai, terrifichi, territorio « terrorismo » terrorista, terroriste, terroristi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apriorismo, behaviorismo, tuziorismo, folclorismo, folklorismo, colorismo, umorismo « terrorismo (omsirorret) » antiterrorismo, ecoterrorismo, narcoterrorismo, bioterrorismo, euroterrorismo, conciliatorismo, conservatorismo |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |