Forma verbale |
Tergiversai è una forma del verbo tergiversare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tergiversare. |
Informazioni di base |
La parola tergiversai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tergiversai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tergiversai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tergiversi, tergiversa. Altri scarti con resto non consecutivo: tergerai, tergerà, terge, terga, teri, teresa, terrai, terra, tersa, tersi, teiera, tesa, tesi, trivi, trie, tris, tria, trii, tirsi, tirai, tira, tiri, tisi, ergersi, ergerai, ergerà, erge, erga, errai, erra, erri, ersi, egira, egea, egei, eira, riversai, riversa, riversi, riverì, rive, rivai, riva, risa, risi, riai, resa, resi, girai, gira, giri, ieri, versi, vera, veri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tergiversati, tergiversavi. |
Parole contenute in "tergiversai" |
sai, ter, ergi, tergi, versa, versai, tergiversa. Contenute all'inverso: evi. |
Lucchetti |
Usando "tergiversai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = tergiversare; * aiata = tergiversata; * aiate = tergiversate; * ito = tergiversato; * iva = tergiversava; * ivi = tergiversavi; * issi = tergiversassi; * ivano = tergiversavano; * ivate = tergiversavate; * isserò = tergiversassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tergiversai" si può ottenere dalle seguenti coppie: tergiversi/issai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tergiversai" si può ottenere dalle seguenti coppie: tergiverso/aio. |
Usando "tergiversai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = tergiversano; * rei = tergiversare; * voi = tergiversavo. |
Sciarade e composizione |
"tergiversai" è formata da: tergi+versai. |
Sciarade incatenate |
La parola "tergiversai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tergiversa+sai, tergiversa+versai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tergiversai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = tergiversazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tergiversare senza concludere (modo di dire), In genere ha un solo tergicristallo, La rinomata località termale vicina a Vienna, Località termale in provincia di Pisa, È nota anche come terital. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tergilavalunotti, tergilavalunotto, tergilunotti, tergilunotto, tergite, tergiti, tergiversa « tergiversai » tergiversammo, tergiversando, tergiversano, tergiversante, tergiversanti, tergiversare, tergiversarono |
Parole di undici lettere: tereftalica, tereftalici, tereftalico « tergiversai » terminabile, terminabili, terminarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risposai, rosai, tosai, versai, traversai, attraversai, riattraversai « tergiversai (iasrevigret) » riversai, malversai, conversai, imperversai, sversai, avversai, rimborsai |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |