Informazioni di base |
La parola teppisti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: tep-pì-sti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con teppisti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Un rimorso di Ada Negri (1917): Danzavano, danzavano, corpo contro corpo, faccia contro faccia, mani ad artiglio sulle spalle: le dame con un sorriso incosciente diffuso nel volto, i cavalieri col collo insaccato negli omeri come esigeva il brutale ballo di moda, in null'altro dissimili dai teppisti che nell'impeccabile taglio della marsina, aperta sullo sparato abbagliante di bianchezza. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Nemici potenti? Sono uno dei massimi rappresentati del partito ambientalista. Durante le riunioni del consiglio cittadino con i rappresentanti delle attività produttive sono più le minacce che ricevo io delle modifiche ai regolamenti richieste da tutti i miei colleghi e rivali. Ho nemici ovunque. E non stiamo parlando di giovani teppisti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teppisti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tempisti, teppismi, teppista, teppiste. Con il cambio di doppia si ha: tennisti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: teisti, testi, test, tesi, tisi. |
Parole con "teppisti" |
Iniziano con "teppisti": teppistica, teppistici, teppistico, teppistiche, teppisticamente. |
Parole contenute in "teppisti" |
Contenute all'inverso: pet. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teppisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tetra/trappisti, teppa/papisti, teppismi/smisti, teppismi/miti, teppismo/moti. |
Usando "teppisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dote * = doppisti; * timo = teppismo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "teppisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = teppistica; * ittici = teppistici; * ittico = teppistico; * ittiche = teppistiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "teppisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: teppismo/timo. |
Usando "teppisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doppisti * = dote; * trappisti = tetra; teppa * = papisti; * miti = teppismi; * moti = teppismo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il poeta russo delle Confessioni di un teppista, Con il suo succo si produce la tequila, L'ambito sociale della teppaglia, Viene sempre prima del ter, Dà tepore alle estremità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: teppaglia, teppaglie, teppe, teppismi, teppismo, teppista, teppiste « teppisti » teppistica, teppisticamente, teppistiche, teppistici, teppistico, tequila, ter |
Parole di otto lettere: teppismo, teppista, teppiste « teppisti » teramana, teramane, teramani |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): microscopisti, sopisti, assopisti, utopisti, gappisti, trappisti, rattrappisti « teppisti (itsippet) » doppisti, autostoppisti, gruppisti, arpisti, carpisti, vespisti, ruspisti |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |