Forma di un Aggettivo |
"teologiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo teologico. |
Informazioni di base |
La parola teologiche è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: te-o-lò-gi-che. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con teologiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Scrivi, scrivi e scrivi non mi riusciva di levarne le gambe: si accavallavano gli argomenti, le difese, le controdifese; s'inseguivano le citazioni in tre, in quattro lingue; si aprivano e si espandevano le parentesi filosofiche e le scorrerie teologiche. Il mio pochissimo ebraico in questa terribile congiuntura si smarriva e dovevo fidarmi degli altri e gli unici degni di fede erano, per me, quelli che davan torto ai preti e ragione alla Ragione. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Altre volte lo avevo udito parlare con molto scetticismo delle idee universali e gran rispetto delle cose individuali: e anche in seguito mi parve che questa tendenza gli provenisse sia dall'essere britannico che dall'essere francescano. Ma quel giorno non aveva forze sufficienti per affrontare dispute teologiche: sì che mi rannicchiai nello spazio che mi era stato concesso, mi avvolsi in una coperta e caddi in un sonno profondo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teologiche |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: geologiche, neologiche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: teologie, teologhe, telo, teli, tele, teche, toghe, eoliche, elogi, eliche, elice, elie, elce, oche, loch. |
Parole con "teologiche" |
Finiscono con "teologiche": osteologiche. |
Parole contenute in "teologiche" |
che, log, eolo, logiche, teologi. Contenute all'inverso: gol, cigolo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: temi/miologiche, teomorfo/morfologiche, teologica/cache, teologici/ciche, teologico/ohe. |
Usando "teologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bite * = biologiche; ente * = enologiche; mite * = miologiche; agite * = agiologiche; fonte * = fonologiche; patte * = patologiche; sente * = senologiche; ittite * = ittiologiche; semite * = semiologiche; cardite * = cardiologiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "teologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: temo/omologiche, tenni/innologiche. |
Usando "teologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neet * = neologiche; filet * = filologiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "teologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: teologici/hei. |
Usando "teologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biologiche * = bite; enologiche * = ente; miologiche * = mite; * miologiche = temi; agiologiche * = agite; fonologiche * = fonte; patologiche * = patte; senologiche * = sente; ittiologiche * = ittite; semiologiche * = semite; cardiologiche * = cardite. |
Sciarade e composizione |
"teologiche" è formata da: teologi+che. |
Sciarade incatenate |
La parola "teologiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: teologi+logiche. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "teologiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: mero * = meteorologiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La dottrina teologica che riguarda il destino ultimo dell'uomo e dell'universo, Una virtù teologale, Il teologo svizzero che gettò le basi della fisiognomica, Dio dell'abbondanza che appare nella Teogonia di Esiodo, Si studia il suo teorema sulle parallele. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: teologale, teologali, teologhe, teologi, teologia, teologica, teologicamente « teologiche » teologici, teologico, teologie, teologizzante, teologizzanti, teologizzare, teologizzata |
Parole di dieci lettere: teofilline, teoforiche, teogoniche « teologiche » teoretiche, teorizzano, teorizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): idrogeologiche, archeologiche, speleologiche, teleologiche, neologiche, fraseologiche, gnoseologiche « teologiche (ehcigoloet) » osteologiche, grafologiche, morfologiche, geomorfologiche, fonomorfologiche, ufologiche, laringologiche |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |