Informazioni di base |
La parola tenendoli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tenendoli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Sette od otto bookmakers, i più furibondi di tutti, poiché in quell'inaspettato intervento della polizia vedevano compromessi i loro interessi basati esclusivamente sulle scommesse e sulle quotazioni dei due campioni, piombano sui cinque disgraziati, e li inchiodano, per modo di dire, al suolo, tenendoli ben fermi. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Sì, Cornelio. Quei furfanti, per sfuggirci o per attirarci lontani dal campo, forse in qualche agguato, hanno strappato quei cespugli e tenendoli in mano, strisciano all'indietro con un'agilità di serpenti. Non è una manovra nuova per gli australiani, ora che ci penso. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Gettate una gomena — disse Yanez, mentre i suoi malesi alzavano i remi e afferravano i parang tenendoli nascosti sotto i banchi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tenendoli |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tenendoci, tenendola, tenendole, tenendolo, tenendomi, tenendosi, tenendoti, tenendovi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tenno, tenni, tendo, tendi, tedi, teli, enoli, noli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tendendoli, tenendogli. |
Parole con "tenendoli" |
Finiscono con "tenendoli": detenendoli. |
Parole contenute in "tenendoli" |
oli, tenendo. Contenute all'inverso: ilo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tenendoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenendomi/mili, tenendosi/sili, tenendovi/vili. |
Usando "tenendoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = tenendoci; * limi = tenendomi; * lisi = tenendosi; * liti = tenendoti; osservatene * = osservandoli. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tenendoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: astenendo/lias, detenendo/lide, mantenendo/liman. |
Usando "tenendoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * astenendo = lias; * detenendo = lide; * mantenendo = liman; lias * = astenendo; lide * = detenendo; liman * = mantenendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tenendoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenendo/olio, tenendoci/lici, tenendomi/limi, tenendosi/lisi, tenendoti/liti. |
Usando "tenendoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = tenendomi; * sili = tenendosi; * vili = tenendovi; osservandoli * = osservatene. |
Sciarade incatenate |
La parola "tenendoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tenendo+oli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Strumento che si suona tenendolo fra le ginocchia, Lo formano i dimostranti tenendosi per mano, Molti la ascoltano tenendo accesa la radio, Il Falk che interpretò il tenente Colombo, Li comandano i tenenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tenebroso, tenemmo, tenendo, tenendoci, tenendogli, tenendola, tenendole « tenendoli » tenendolo, tenendomi, tenendone, tenendosi, tenendoti, tenendovi, tenente |
Parole di nove lettere: tenendoci, tenendola, tenendole « tenendoli » tenendolo, tenendomi, tenendone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immergendoli, scegliendoli, togliendoli, riempiendoli, premendoli, comprimendoli, esprimendoli « tenendoli (ilodnenet) » detenendoli, definendoli, proponendoli, sottoponendoli, sovrapponendoli, esponendoli, pendoli |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |