Forma verbale |
Tendendo è una forma del verbo tendere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di tendere. |
Informazioni di base |
La parola tendendo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ten-dèn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tendendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Lei non si oppose. Quando passò di fianco ad Alice, si voltò per un momento a guardare le porte scorrevoli, quasi a ringraziarle di averla fatta divertire. Era così vicina che Alice percepì lo spostamento d'aria prodotto dal suo corpo. Tendendo una mano avrebbe potuto toccarla, ma era come paralizzata. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Forse stasera arriva Martino, — dice lei, per spiegarmi quei preparativi. — Capirai, devo ben dargli da mangiare, poveraccio. — E mi accoglie molto fredda, come un semplice amico di famiglia, tendendo sempre l'orecchio se mai si sente fuori il passo del marito. Io però sentivo la finzione, ed avevo il dubbio ch'ella aspettasse qualche altro; quindi non mi movevo, e neppure mi mossi quando davvero qualcuno battè alla porta e alle domande di lei: chi è, chi è? rispose la voce di Martino. Il nido di Adolfo Albertazzi (1918): Essa, di tanto in tanto, si chinava al margine e spiccava un fiordaliso o un ranuncolo o un geranio campestre. Poi, tendendo le mani al prato in cui non ancora piede d'uomo aveva lasciato traccia e da cui la concordia delle tinte assorgeva come quella dei suoni in una sinfonia, esclamò: — Vorrei correre, gettarmi là in mezzo! — Va! - Ella scosse il capo. — Non si può, senza calpestare! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tendendo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendendo, rendendo, vendendo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tenendo. Altri scarti con resto non consecutivo: tendo, tenno, tede, eden. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stendendo. |
Parole con "tendendo" |
Iniziano con "tendendo": tendendola, tendendole, tendendoli, tendendolo. |
Finiscono con "tendendo": stendendo, attendendo, estendendo, intendendo, contendendo, distendendo, pretendendo, protendendo, sottendendo, disattendendo, fraintendendo, sottintendendo, sovrintendendo. |
Contengono "tendendo": distendendoci, distendendola, distendendole, distendendoli, distendendolo, distendendomi, distendendosi, distendendoti, distendendovi. |
»» Vedi parole che contengono tendendo per la lista completa |
Parole contenute in "tendendo" |
tende. |
Incastri |
Inserito nella parola dissi dà DIStendendoSI; in disti dà DIStendendoTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/candendo, teste/stendendo, tenar/ardendo, tenero/erodendo, teneva/evadendo, tengo/godendo, tenor/ordendo, tense/sedendo, tendere/rendo, tenderò/rondò, tendeste/stendo, tendete/tendo. |
Usando "tendendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pretende * = prendo; cote * = condendo; rete * = rendendo; * dote = tendente; * doti = tendenti; prete * = prendendo; ascete * = ascendendo; estete * = estendendo; ingrate * = ingrandendo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenar/radendo, tenda/addendo, tenor/rodendo, tenore/erodendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tendente/dote, tendenti/doti. |
Usando "tendendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * candendo = teca; * ardendo = tenar; * godendo = tengo; * ordendo = tenor; * sedendo = tense; * erodendo = tenero; * evadendo = teneva; ingrandendo * = ingrate; * rondò = tenderò; test * = estendendo; * olio = tendendoli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un avverbio che tende a escludere, Si stringono tendendoli, Tendente a salire, Tendenti per carattere, Hanno tendenze ribelli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tendaggiste, tendaggisti, tendalini, tendalino, tendano, tende, tendemmo « tendendo » tendendola, tendendole, tendendoli, tendendolo, tendente, tendenti, tendenza |
Parole di otto lettere: tenalgie, tendaggi, tendemmo « tendendo » tendente, tendenti, tendenza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prendendo, intraprendendo, riprendendo, comprendendo, apprendendo, rapprendendo, sorprendendo « tendendo (odnednet) » pretendendo, intendendo, fraintendendo, sovrintendendo, sottintendendo, contendendo, protendendo |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |