Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tematizzi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tematizza, tematizzo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: temi, tizi, mazzi, aizzi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tematizzai. |
Parole con "tematizzi" |
Iniziano con "tematizzi": tematizziamo, tematizziate, tematizzino. |
Finiscono con "tematizzi": matematizzi, sistematizzi. |
Contengono "tematizzi": matematizzino, matematizziamo, matematizziate, sistematizzino, sistematizziamo, sistematizziate. |
»» Vedi parole che contengono tematizzi per la lista completa |
Parole contenute in "tematizzi" |
mat, tema, tizzi. Contenute all'inverso: zita. |
Incastri |
Inserito nella parola mano dà MAtematizziNO. |
Inserendo al suo interno era si ha TEMATIZZeraI; con ere si ha TEMATIZZereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tematizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesiste/sistematizzi, teso/somatizzi, tematico/cozzi. |
Usando "tematizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = tematizzati; * iato = tematizzato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tematizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * somatizzi = teso; * cozzi = tematico; * atei = tematizzate; * eroi = tematizzerò. |
Sciarade e composizione |
"tematizzi" è formata da: tema+tizzi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tematizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = tematizzazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.