Foto taggate teloni | ||
![]() Bianco,blu, bianco e blu- |
Informazioni di base |
La parola teloni è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: te-ló-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con teloni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Vi formavano anello variopinto i teloni dei banchi mercantili. Nel mezzo vagavano bestie d'ogni sorta: s'intricavano fra le persone, squittivano, ragliavano, nitrivano, chiocciavano, starnazzavano, sporcavano. Si camminava su strato molle d'escrementi e fango che il sole, sebbene martellasse, non riusciva ad asciugare. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Nonostante ormai faticasse a restare in piedi, sentì il bisogno di piegarsi ancora una volta per assicurarsi che tutto fosse protetto. A tratti trascinandosi a terra, a tratti lasciandosi andare di peso contro quel banco d'aria, allungò il piede sull'ultima lastra del sentiero. Passò in rassegna nuovamente i ganci con cui aveva assicurato i teloni della cabina. Si infilava nel vento di braccia, come nuotando. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Entrarono nel locale. Mariani si guardò intorno, sembrava un magazzino. Lo strato di polvere sul pavimento e sulle suppellettili indicava che quella stanza non veniva aperta spesso. Il pavimento non mostrava orme, segno che erano i primi a entrare da parecchio tempo. Una serie di teloni gialli coprivano alcune sagome addossate alle pareti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teloni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: geloni, meloni, peloni, telini, telone, tenoni, veloni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gelone, melone, pelone, velone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: teli, toni, eoni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: telonei. |
Parole contenute in "teloni" |
telo. Contenute all'inverso: olé. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/aloni, teche/cheloni, tediavo/diavoloni, teme/meloni, tesa/saloni, teso/soloni, testo/stoloni, tela/aoni, telai/aioni, tele/eoni, teli/ioni. |
Usando "teloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fatelo * = fani; betel * = beoni; cote * = coloni; cute * = culoni; mete * = meloni; pite * = piloni; poté * = poloni; calte * = calloni; folte * = folloni; molte * = molloni; polte * = polloni; canate * = canaloni; fatate * = fataloni; pedate * = pedaloni; regate * = regaloni; * iati = telonati; * iato = telonato; animate * = animaloni; boccate * = boccaloni; bracate * = bracaloni; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "teloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inoltra = tetra; * inoltre = tetre; * inoltri = tetri; * inoltro = tetro; applet * = apponi; pellet * = peloni; * innata = telonata; * innate = telonate; * innati = telonati; * innato = telonato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "teloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: ditelo/nidi. |
Usando "teloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ditelo = nidi; nidi * = ditelo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "teloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coloni * = cote; culoni * = cute; piloni * = pite; poloni * = poté; * saloni = tesa; * soloni = teso; beoni * = betel; calloni * = calte; folloni * = folte; molloni * = molte; polloni * = polte; * aioni = telai; * stoloni = testo; canaloni * = canate; fataloni * = fatate; fani * = fatelo; pedaloni * = pedate; regaloni * = regate; animaloni * = animate; boccaloni * = boccate; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "teloni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = teglioni; maria * = materialoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il menestrello con il telone figurato, Colorato telo copricostume, Il simbolo chimico del tellurio, Allestiva canali tematici per la televisione satellitare, Un sussulto tellurico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: telonata, telonate, telonati, telonato, telone, telonei, teloneo « teloni » teloslitta, teloslitte, telson, tema, temacci, temaccio, temano |
Parole di sei lettere: telini, telino, telone « teloni » telson, temano, temerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cicloni, anticicloni, candeloni, geloni, cheloni, meloni, peloni « teloni (inolet) » veloni, mufloni, faciloni, filoni, campaniloni, piloni, bariloni |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |