Forma di un Aggettivo |
"telepatica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo telepatico. |
Informazioni di base |
La parola telepatica è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con telepatica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Aedri di Valentino Sani (2021): Fu allora che capii. Le piante! Comunicavano con me per via telepatica. Su Arexus erano stati il contatto con le foglie di alcune ninfee acquatiche a farmi sentire la presenza di pulsazioni e calore. Qua, invece, ero forse in presenza di creature vegetali ancora più avanzate. Noi siamo le sentinelle di questo luogo. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Quand'ero piccola, aveva vissuto per un periodo a casa nostra una sorella di mio padre, rimasta vedova da poco. Aveva la passione dello spiritismo e appena i miei genitori non ci vedevano, negli angoli più bui e nascosti mi istruiva sui poteri straordinari della mente. «Se vuoi entrare in contatto con una persona lontana», mi diceva, «devi stringere in mano una sua foto, fare una croce composta di tre passi e poi dire, eccomi, sono qui.» In quel modo, secondo lei, avrei potuto ottenere la comunicazione telepatica con la persona desiderata. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Immagino Ben in mare aperto, vestito da clown, ignaro di tutto. Noa dovrebbe essere grande quanto un fagiolo, adesso; sopravvivi, le dico per via telepatica, resta in vita, ti prego. Ti prego. Ti prego. Ha già tutto dentro di sé, la sua vita è scritta e ce l'ha dentro, come se fosse la pellicola di un film. Gattonerà per la libreria, si metterà in bocca i libri, rincorrerà Colette, dormirà nello studio rannicchiata accanto a Julia, farà i compiti seduta lungo la Senna. Da grande, rotolerà per il mondo come una sfera di arbusti nelle praterie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telepatica |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: telematica, telepatici, telepatico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: telepatia. Altri scarti con resto non consecutivo: telati, telata, telai, tela, teli, tetica, teta, teca, tata, eleatica, elea, elei, elica, elia, epica, etica, lati, laica, paia, pica. |
Parole con "telepatica" |
Iniziano con "telepatica": telepaticamente. |
Parole contenute in "telepatica" |
tic, patì, tele, epatica. Contenute all'inverso: ape, tap, cita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telepatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleosteo/osteopatica. |
Usando "telepatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = telepatiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "telepatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osteopatica = teleosteo. |
Sciarade incatenate |
La parola "telepatica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tele+epatica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Studiano la telepatia, I caselli con il Telepass, Lo studio dei fenomeni telepatici, Insegue i vip con il teleobiettivo, Reogge i fioli del teleofono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: teleoperatori, teleoperatrice, teleoperatrici, teleostei, teleosteo, telepass, telepatia « telepatica » telepaticamente, telepatiche, telepatici, telepatico, telepatie, telepredica, telepredicatore |
Parole di dieci lettere: teleologie, teleonomia, teleonomie « telepatica » telepatici, telepatico, telescopia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): morganatica, aplanatica, panatica, lunatica, psoatica, apatica, epatica « telepatica (acitapelet) » enteroepatica, gastroepatica, sottoepatica, antipatica, empatica, simpatica, parasimpatica |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |