Aggettivo |
Tedioso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: tediosa (femminile singolare); tediosi (maschile plurale); tediose (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di tedioso (fastidioso, noioso, pesante, uggioso, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola tedioso è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: te-dió-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tedioso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Seguì un altro bell'istante di silenzio, duro e arcigno da una parte, tedioso e incomodo dall'altra, durante il quale il Pianelli pensò se doveva inghiottire l'orgoglio e commuovere l'amico col racconto di tutta la verità. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Flora, saltando anch'essa con supremo sforzo alcune idee intermedie, troncò il discorso tedioso, uscendo a chiedere:— Non ti pare che qui l'aria sia troppo forte?— |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tedioso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tediosa, tediose, tediosi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: teso, toso, doso. |
Parole contenute in "tedioso" |
dio, oso, tedi, tedio. |
Incastri |
Si può ottenere da teso e dio (TEdioSO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tedioso" si può ottenere dalle seguenti coppie: tediasti/astioso. |
Usando "tedioso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: martedì * = maroso; rate * = radioso; insite * = insidioso. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tedioso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radioso * = rate; insidioso * = insite; maroso * = martedì. |
Sciarade e composizione |
"tedioso" è formata da: tedi+oso. |
Sciarade incatenate |
La parola "tedioso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tedio+oso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se la passano i tedofori, La porta il tedoforo, Se è lunga è tediosa, Una teenager del Regno Unito, I tegami per le torte. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Tedioso - Agg. Di tedio, Nojoso, Rincrescevole. Taediosus, in Firmic. – Bocc. g. 2. f. 3. (C) Giorni per le vivande, le quali s'usano in quegli, alquanto tediosi alle più genti. Fiamm. 4. 101. Poichè quelle danze essendomi divenute per altro pensier tediose,… M. V. 9. 51. Loro guerre erano inferme e tediose. Cron. Morell. 256. Tu diverrai tedioso, ontoso e maninconico e tristo. Borgh. Arm. fam. 56. (M.) E tanti altri, che sarebbe cosa tediosa a dire.
2. Per Che si tedia. Non usit. Vit. SS. Pad 2. 68. (M.) Era molto grande bevitore…, dissoluto e tedioso delle cose divine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tediò, tedio, tediosa, tediosamente, tediose, tediosi, tediosità « tedioso » tedofora, tedofore, tedofori, tedoforo, tee, teenager, teflon |
Parole di sette lettere: tediosa, tediose, tediosi « tedioso » teglina, tegline, teheran |
Lista Aggettivi: tecnologico, tedesco « tedioso » teledipendente, telefonico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): selcioso, pulcioso, cencioso, increscioso, angoscioso, fiducioso, radioso « tedioso (osoidet) » accidioso, insidioso, fastidioso, invidioso, grandioso, compendioso, dispendioso |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TED, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |