Forma verbale |
Tasselli è una forma del verbo tassellare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tassellare. |
Informazioni di base |
La parola tasselli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. Divisione in sillabe: tas-sèl-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tasselli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Mieli osservò pensieroso i due medici nel piccolo schermo. C'erano tanti tasselli in quel mosaico, tutti sparsi, lontani tra loro e senza apparenti connessioni. FinÌ la sua cioccolata mentre con la coda dell'occhio controllava un altro terminale: dal Demiurgo nessuna notizia. I notiziari non riportavano aggiornamenti di spicco sul caso Raimondi, ma davano l'impressione che l'intera Polis attendesse con il fiato sospeso qualche novità sull'indagine. Doveva inventarsi qualcosa per distrarre la stampa. Gomorra di Roberto Saviano (2006): I visi pubblicati in successione il giorno dopo dai giornali, uno a fianco all'altro, i visi dei boss, dei gregari, dei ragazzini affiliati e di vecchi avanzi di galera, rappresentavano non un girone infernale di criminali, ma tasselli di un mosaico di potere che nessuno per vent'anni aveva potuto ignorare o sfidare. Dopo la sentenza "Spartacus", i boss in carcere iniziarono a lanciare minacce implicite ed esplicite ai giudici, ai magistrati, ai giornalisti, a tutti coloro che ritenevano responsabili di aver fatto di un manipolo di manager del cemento e delle bufale dei killer agli occhi della legge. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tasselli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: masselli, sasselli, tassella, tassello. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: massello, sassella, sasselle, sassello. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tassi, tasi, talli, tali, teli, assi, aselli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tassellai. |
Parole con "tasselli" |
Iniziano con "tasselli": tassellino, tasselliamo, tasselliate. |
Parole contenute in "tasselli" |
asse, selli, tasse. Contenute all'inverso: essa, lessa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha TASSELLeraI; con ere si ha TASSELLereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tasselli" si può ottenere dalle seguenti coppie: taro/rosselli, tasca/caselli, tassema/malli, tasserà/ralli, tasserò/rolli, tassesco/scolli. |
Usando "tasselli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: matasse * = malli; potasse * = polli; votasse * = volli; tritasse * = trilli; rota * = rosselli; grata * = grasselli; * iati = tassellati; * iato = tassellato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tasselli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rosselli * = rota; * rosselli = taro; * caselli = tasca; malli * = matasse; polli * = potasse; * malli = tassema; * ralli = tasserà; * rolli = tasserò; volli * = votasse; * scolli = tassesco; trilli * = tritasse; * atei = tassellate; * eroi = tassellerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "tasselli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tasse+selli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'attività di chi presta a tassi d'interesse fuori mercato, Le tasse sui carburanti, Le disfunzioni renali ne aumentano il tasso, Il massimo tasso di interesse concesso da una banca, Ha imposte ma non ha tasse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tassellerei, tasselleremmo, tasselleremo, tassellereste, tasselleresti, tassellerete, tassellerò « tasselli » tasselliamo, tasselliate, tassellino, tassello, tassellò, tassema, tassemi |
Parole di otto lettere: tassaste, tassasti, tassella « tasselli » tassello, tassellò, tasserai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): presuntuoselli, vezzoselli, borselli, torselli, masselli, grasselli, sasselli « tasselli (illessat) » rosselli, fuselli, sbarbatelli, sgarbatelli, broccatelli, moscatelli, fegatelli |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |