Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola taschina è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per taschina |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: taschine, taschini, taschino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: caschino, raschino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tasca, tasi, taci, tahina, tana, tina, ascia, asina, asia, ahia, scia, cina. |
Parole contenute in "taschina" |
chi, aschi, china. Contenute all'inverso: ani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "taschina" si può ottenere dalle seguenti coppie: taso/ochina. |
Usando "taschina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chinata = tasta; * chinati = tasti; * chinato = tasto; meta * = meschina; mota * = moschina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "taschina" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasi/chinai, tasta/chinata, tasti/chinati, tasto/chinato. |
Usando "taschina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meschina * = meta; moschina * = mota. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nei taschini degli Statunitensi, Giacca con stemma applicato sul taschino, La cintura con un tascone, Separa la Tasmania dall'Australia, Ci sono anche quelli tascabili. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Taschina, Taschino, Taschetta - Taschina, qualunque piccola tasca dei vestiti, ma più spesso di quelle che sono una a destra l'altra a sinistra in simmetria. Taschino più propriamente di quella piccola taschina che non ha nel vestito la sua compagna. A sinistra della sottoveste gli uomini ci hanno il taschino dell'orologio; le donne questo taschino lo hanno spesso esternamente sul giubbino o presso la cintura della sottana. C‘è, specie tra' preti, chi il taschino dell'orologio l'ha sul davanti dei calzoni; e c‘è anche il taschino per il coltello, come l'avevano i Bravi di Don Rodrigo. — Quelle della sottoveste, una di qua una di là, son tasche, o taschine, o taschini; ma il taschino per antonomasia sta al disopra della taschina a sinistra. Proverbialmente per altro si dice metter mano al taschino non alla taschina. — Taschetta non parrebbe proprio che di tasca in forma di borsa o di bisaccia, da portarsi in mano o sulle spalle. G. F. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tascata, tascate, tasche, taschetta, taschette, taschettina, taschettine « taschina » taschine, taschini, taschino, tascona, tascone, tasconi, taser |
Parole di otto lettere: tartrato, tartufai, tascacce « taschina » taschine, taschini, taschino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pochina, clorochina, ferrochina, citochina, barchina, turchina, damaschina « taschina (anihcsat) » tedeschina, meschina, peschina, moschina, buchina, interleuchina, amuchina |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |