Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate tappeti | ||
![]() Corridoio al Copthorne Tara Hotel - Londra | ![]() Sala della Musica | ![]() nella moschea |
Informazioni di base |
La parola tappeti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (teppa). Divisione in sillabe: tap-pé-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tappeti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Rendere orgogliosi i miei genitori anche se la nostra ala della chiesa sarà semivuota. Le sere da Bernardo quando deve lavorare e io me ne sto in poltrona per ore a risolvere un sudoku. Il sabato, aiutare mia madre in casa a fare tutti i lavori che la domestica trascura: ribaltare i materassi e le sedute del divano e delle poltrone per fargli prendere aria, spazzare sotto i tappeti, disincrostare il forno a microonde, riordinare gli armadi, spolverare gli scaffali. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): La pazienza non mancava ad Annalena, mentre mancava del tutto alla Gina che nel distrigare i capelli ai figliuoli brontolava contro la miseria e la mala sorte. I bambini, a loro volta, strillavano come cornacchie, ed il maggiore scappò nell'aia, fra i tappeti dorati e scricchiolanti del granturco, dov'ella lo rincorse e, afferratolo per le vesti, cominciò a percuoterlo con la mano sulle spalle e sulla testa. Ai gridi di lui, Pietro si svegliò e balzò alla finestra. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La stanza da bagno, che a memoria d'uomo era stata sempre in fondo a un corridoio a mezzo chilometro dalla mia stanza da letto, si accostò alla nostra e fu fornita di un numero maggiore di getti d'acqua. Poi una stanzuccia accanto al tinello fu convertita in stanza da caffè. Imbottita di tappeti e addobbata da grandi poltrone in pelle, vi soggiornavamo ogni giorno per un'oretta dopo colazione. Contro mia voglia, vi era tutto il necessario per fumare. Anche il mio piccolo studio, per quanto io lo difendessi, subì delle modificazioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tappeti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tappati, tappeto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tappi, appi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tappetti. |
Parole con "tappeti" |
Iniziano con "tappeti": tappetini, tappetino. |
Finiscono con "tappeti": battitappeti. |
Parole contenute in "tappeti" |
app, pet, tap, peti, tappe. Contenute all'inverso: teppa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tappeti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tapperà/rati, tapperemo/remoti. |
Usando "tappeti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = tapperà; * tiro = tapperò; piota * = pioppeti; * tirai = tapperai; * ito = tappetto; * tizzi = tappezzi; * tiranno = tapperanno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tappeti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tapperà/arti, tapperò/orti. |
Cerniere |
Usando "tappeti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tot = appetito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tappeti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tapperà/tira, tapperai/tirai, tapperanno/tiranno, tapperò/tiro, tappezzi/tizzi, semitappe/semiti. |
Usando "tappeti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pioppeti * = piota; * rati = tapperà; semiti * = semitappe; * remoti = tapperemo. |
Sciarade e composizione |
"tappeti" è formata da: tap+peti. |
Sciarade incatenate |
La parola "tappeti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tappe+peti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Mobili, Arnesi, Tappezzerie, Suppellettili, Robe, Masserizie, Arazzi, Tappeti - Mobile ciò che si muove, che non ha ferma radice o fondamento e che perciò può facilmente traslocarsi; mobili perciò furono dette per antonomasia le suppellettili della casa per distinguerle da essa che è immobile. Suppellettili, paion così dette, perchè suppliscono e soccorrono a qualche bisogno dell'uomo. Arnesi quei della cucina specialmente. Masserizie il complesso de' grossi mobili di casa, e le robe, le derrate, i danari accumulati; onde far masserizia è metter da banda, economizzare saggiamente. Roba è generico; dicesi di ogni cosa che abbia uso o valore discreto. Tappezzerie, ciò che acconcia e dispone il tappezziere per uso e adornamento della casa: cortine, letti parati, seggioloni, sofà e va dicendo: tappezzerie di seta o carta colorita quelle che ricoprono per intiero le pareti delle camere, sostituite a quella specie di tappeti istoriati detti arazzi che venivan dalle Fiandre, ma di troppo caro prezzo per essere ad uso d'altri che di gran signori e di principi. I tappeti propriamente sono que' grossi panni a disegni di fiori o d'altro che si distendono per terra nelle camere pel comodo passeggiarvi sopra, e che meglio concentrano il calore nell'inverno che non i freddi mattoni, o il marmo. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tapperei, tapperemmo, tapperemo, tappereste, tapperesti, tapperete, tapperò « tappeti » tappetini, tappetino, tappeto, tappetti, tappetto, tappezza, tappezzai |
Parole di sette lettere: tappavo, tapperà, tapperò « tappeti » tappeto, tappini, tappino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): canapeti, gipeti, ripeti, centripeti, stipeti, impeti, competi « tappeti (iteppat) » battitappeti, pioppeti, erpeti, sterpeti, reti, minareti, pareti |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |