Informazioni di base |
La parola tagliarle è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ta-gliàr-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tagliarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Ho già veduto stamane delle piante che contengono la farina e domani andremo a tagliarle. Poi, se non sopravvengono degli incidenti, penseremo al resto. Andiamo a cenare, Enrico: abbiamo bisogno di un arrosto, dopo tanti molluschi e tante frutta. — Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Ci sarebbero d'impiccio, eppoi non abbiamo alcuna scure per tagliarle. Quando il tuo padrone diventerà marajah e mi nominerà suo grande cacciatore, ne raccoglieremo in abbondanza. Lasciamo il morto e pensiamo agli abitanti di Jafnapatam, che sono vivi e ben più pericolosi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tagliarle |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tagliarla, tagliarli, tagliarlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tagliare. Altri scarti con resto non consecutivo: taglie, tali, talare, tale, tare, tiare, agire, agile, agre, alare, alle, gliale, glie, giare, gilè, gare, gale, lire, lare. |
Parole contenute in "tagliarle" |
gli, tag, agli, glia, tagli, taglia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tagliarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasca/scagliarle, tagliarci/cile, tagliarvi/vile. |
Usando "tagliarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = tagliarsi; * levi = tagliarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tagliarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = tagliarci; * elmi = tagliarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tagliarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: tagliarsi/lesi, tagliarvi/levi. |
Usando "tagliarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = tagliarci; * vile = tagliarvi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tagliarle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tar/gliale. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La mattina si può tagliare col rasoio elettrico, Tagliarsi... le ali, Operai che tagliano lamiere, Lo si allunga tagliandolo, La si fa tagliandola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tagliapatate, tagliapietre, tagliapoggi, tagliapoggio, tagliarci, tagliare, tagliarla « tagliarle » tagliarli, tagliarlo, tagliarmi, tagliarono, tagliarsi, tagliarti, tagliarvi |
Parole di nove lettere: taglianti, tagliarci, tagliarla « tagliarle » tagliarli, tagliarlo, tagliarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): danneggiarle, appoggiarle, mangiarle, bruciacchiarle, picchiarle, abbagliarle, scagliarle « tagliarle (elrailgat) » sconsigliarle, spogliarle, riconciliarle, esiliarle, premiarle, risparmiarle, ingoiarle |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |