Forma di un Aggettivo |
"svolazzanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo svolazzante. |
Informazioni di base |
La parola svolazzanti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svolazzanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Era un uomo sulla cinquantina, alto, magro come un merluzzo seccato, cogli occhi azzurri ed i capelli biondastri che indicavano subito la sua origine anglo-sassone, con due basette svolazzanti ed una bocca larga quanto quella d'un forno, ed armata di certi denti da muovere l'invidia perfino dei pescicani. Anima sola di Neera (1895): La mia immaginazione era così alata che trasformavo senza nessuno sforzo il giardino del monastero in una specie di Eliso, in un mondo fantastico e primitivo non ancora abitato dagli uomini. L'ombra di tre piantine riunite bastava per farmi credere di essere in una foresta vergine, le albicocche gialleggianti mi sembravano i frutti d'oro delle Esperidi e i sottilissimi fili dei ragni, dondolanti sotto un raggio di sole li credevo veramente i capelli delle driadi e delle ninfe svolazzanti per l'aria. Vittoria delle formiche di Luigi Pirandello (1936): Quando dalla gente accorsa fu tratto fuori, fu uno spavento vederlo tutto orribilmente arso e non ancor morto, anzi furiosamente esaltato, annaspante con le braccia, le fiamme addosso, sugli abiti e nei ricci svolazzanti sul capo. Morì poche ore dopo all'ospedale, dove fu trasportato. Nel delirio, sparlava del vento, del vento e delle formiche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svolazzanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svolazzante, svolazzasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: svolazzati. Altri scarti con resto non consecutivo: svolazzai, svolazzi, svolti, svanì, solai, sola, soli, sozza, sozzi, slat, sazi, santi, sani, volanti, volant, volani, volati, volai, volti, volt, voli, voti, vanti, vani, lazzi, lati. |
Parole contenute in "svolazzanti" |
ola, azza, vola, svolazza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svolazzanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svolazzaste/stenti, svolazzasti/stinti, svolazzata/tanti, svolazzate/tenti, svolazzati/tinti, svolazzato/tonti, svolazzava/vanti, svolazzavi/vinti, svolazzando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "svolazzanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = svolazzate; * tinti = svolazzati; * tonti = svolazzato; * vinti = svolazzavi; * doti = svolazzando; * stenti = svolazzaste; * stinti = svolazzasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rendono svolazzante posteriormente la giacca, Svolazzano nei porti, Se è svogliato, si limita a scaldare il banco, La marinano gli studenti svogliati, Svogliata nell'agire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svolazzai, svolazzamenti, svolazzamento, svolazzammo, svolazzando, svolazzano, svolazzante « svolazzanti » svolazzare, svolazzarono, svolazzasse, svolazzassero, svolazzassi, svolazzassimo, svolazzaste |
Parole di undici lettere: svolazzammo, svolazzando, svolazzante « svolazzanti » svolazzasse, svolazzassi, svolazzaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smorzanti, strombazzanti, spiegazzanti, piazzanti, rimpiazzanti, scopiazzanti, spiazzanti « svolazzanti (itnazzalovs) » schiamazzanti, ramazzanti, stramazzanti, smazzanti, sghignazzanti, starnazzanti, strapazzanti |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |