Forma verbale |
Svincolai è una forma del verbo svincolare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di svincolare. |
Informazioni di base |
La parola svincolai è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svincolai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Egli aveva giusto sorpreso le ultime parole di Stella, e, come un'eco, mi ripeté: - A chi sputi in faccia? - dandomi uno sguardo penetrante, intinto di minaccia e d'apprensione, e facendosi assai pallido in viso. Questo suo pallore angosciato mi disarmò. Ma fu con brusca violenza, tuttavia, che mi svincolai dalla sua stretta, rifiutandomi di dargli spiegazione. Poi, mi scostai cupo da Stella, che a sua volta, desistendo dalla zuffa, s'era riseduto sul divano, in posa indifferente e sarcastica. E mi fermai nell'angolo del camino, a qualche passo da loro due. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svincolai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vincolai, svicolai, svincoli, svincola. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sicli. Altri scarti con resto non consecutivo: svicola, svicoli, svio, svilì, sviai, svia, svii, sinoli, sino, sili, scolai, scola, scoli, solai, sola, soli, vincoli, vinca, vinci, vino, vinai, vini, vicoli, vico, violai, viola, violi, vili, volai, vola, voli, inca, ioli, nola, noli, coli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svincolati, svincolavi. |
Parole contenute in "svincolai" |
col, lai, ola, cola, colai, vinco, vincola, svincola, vincolai. |
Incastri |
Si può ottenere da si e vincola (SvincolaI). |
Lucchetti |
Usando "svincolai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = svincolare; * aiata = svincolata; * aiate = svincolate; * ito = svincolato; * iva = svincolava; * ivi = svincolavi; * irti = svincolarti; * issi = svincolassi; * ivano = svincolavano; * ivate = svincolavate; * isserò = svincolassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svincolai" si può ottenere dalle seguenti coppie: svincolo/aio. |
Usando "svincolai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = svincolano; * rei = svincolare; * voi = svincolavo; * mentii = svincolamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "svincolai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svincola+lai, svincola+colai, svincola+vincolai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"svincolai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: svicola/ni, scola/vini, sola/vinci, soli/vinca, sa/vincoli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ancora arretrate nello sviluppo, Ciclo orogenetico che si sviluppò nel devoniano, Svincolare la merce pagando il dovuto dazio, Svincolato, non più bloccato alla frontiera, Senso molto sviluppato nei cani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sviluppi, sviluppiamo, sviluppiate, sviluppino, sviluppò, sviluppo, svincola « svincolai » svincolamenti, svincolamento, svincolammo, svincolando, svincolano, svincolante, svincolanti |
Parole di nove lettere: svilivano, svilivate, sviluppai « svincolai » sviolinai, sviscerai, svitarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disarticolai, gesticolai, svicolai, calcolai, ricalcolai, brancolai, vincolai « svincolai (ialocnivs) » focolai, rinfocolai, arcolai, circolai, scolai, pascolai, mescolai |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |