Informazioni di base |
La parola svilupparsi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: svi-lup-pàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svilupparsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Perché i pe-lah non si propagano senza l'aiuto dell'uomo. I cinesi usano raccogliere le uova entro cartocci di foglie di palma e, trovate queste piante, che come vedete somigliano ai frassini, li appendono ai rami. Gl'insetti non tardano a svilupparsi e coprono tronchi, rami e foglie d'uno strato di cera purissima. Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): Accadde così che, poste a dimora, le pianticelle dei fiori allevati con tante cure, sembrarono svilupparsi tutte uguali: rigogliose, ma tutte uguali. — Come sarà? — si chiedevano stupiti il conte e la Cleofe. Il loro stupore sarebbe stato meno grande se avessero saputo che nelle aiuole Celso aveva profuso una certa semente, per cui, ad aprile, l'orto di casa Agabiti era trasformato in una magnifica distesa d'ortica. Isotta di Cesare Cantù (1878): Allora anche gli rampollarono pensieri d'amore, che da prima non aveano avuto campo di svilupparsi: e giacché non poteva ai grandi interessi della patria consacrare la vita, avea disposto l'anima a far sua una bella e soave creatura, e condurre con essa tranquillo i giorni, obliato, oblioso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svilupparsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svilupparci, svilupparmi, svilupparti, svilupparvi, sviluppassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sviluppai, sviluppi, svilì, sviarsi, sviai, svia, svii, svasi, siluri, sili, sipari, sparsi, spari, spai, sari, viluppi, vili, viari, viri, visi, vari, vasi, ilari, lupa, lupi, lari, upas, pari. |
Parole contenute in "svilupparsi" |
par, arsi, sviluppa. Contenute all'inverso: app, rap, pulì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svilupparsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sviluppata/tarsi, sviluppate/tersi, sviluppati/tirsi, sviluppato/torsi, svilupparmi/misi, svilupparti/tisi, svilupparvi/visi. |
Usando "svilupparsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = svilupparlo; * siti = svilupparti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svilupparsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: svilupparlo/silo, svilupparti/siti. |
Usando "svilupparsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = sviluppate; * tirsi = sviluppati; * torsi = sviluppato; * misi = svilupparmi; * tisi = svilupparti; * visi = svilupparvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "svilupparsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sviluppa+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'idea da sviluppare, Muscoli che si sviluppano facendo esercizi con gli estensori, Li formano i tronchi sviluppandosi, Sviluppati in superficie, Hanno vista sviluppatissima. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sviluppante, sviluppanti, svilupparci, sviluppare, svilupparlo, svilupparmi, svilupparono « svilupparsi » svilupparti, svilupparvi, sviluppasse, sviluppassero, sviluppassi, sviluppassimo, sviluppaste |
Parole di undici lettere: svilupparci, svilupparlo, svilupparmi « svilupparsi » svilupparti, svilupparvi, sviluppasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incepparsi, gripparsi, accopparsi, impopparsi, sciropparsi, intopparsi, azzopparsi « svilupparsi (israppulivs) » avvilupparsi, raggrupparsi, inzupparsi, tarparsi, sparsi, cosparsi, ricosparsi |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |