Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «svillaneggereste», il significato, curiosità, forma del verbo «svillaneggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Svillaneggereste

Forma verbale

Svillaneggereste è una forma del verbo svillaneggiare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di svillaneggiare.

Informazioni di base

La parola svillaneggereste è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con svillaneggereste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Siete molto educati e non svillaneggereste mai nessuno.
  • Siete cosi campanilisti e razzisti che svillaneggereste perfino il vicino di casa se non la pensasse come voi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svillaneggereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: svillaneggeresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: svillaneggerete.
Altri scarti con resto non consecutivo: sviante, sviare, sviaste, sviate, svia, sviereste, svierete, sviste, sveste, silane, siate, sieste, siete, sire, site, slang, slat, sanereste, sanerete, sanese, sane, sanse, sante, saggereste, saggerete, sagge, sagre, sareste, sarete, sarte, segrete, sere, seste, sete, villeggereste, villeggerete, ville, vile, viaggereste, viaggerete, vinse, vinte, vigere, vige, viste, vite, vaneggereste, vaneggerete, vane, varese, vaste, vate, vegete, vere, verste, verse, verte, veste, illese, ilare, inerte, irte, lager, lare, leggereste, leggerete, leggere, leggeste, leggete, legge, leste, lese, anse, ante...
Parole contenute in "svillaneggereste"
ere, est, lane, reste, villa, villane. Contenute all'inverso: sere, regge.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svillaneggereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: svillaneggerete/teste.
Usando "svillaneggereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = svillaneggerai; * resteremo = svillaneggeremo; * resterete = svillaneggerete; * resteranno = svillaneggeranno; * resterebbe = svillaneggerebbe; * resteremmo = svillaneggeremmo; * resterebbero = svillaneggerebbero.
Intarsi e sciarade alterne
"svillaneggereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/villeggereste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La sviluppa il fotografo, Sviare la propria attenzione da ciò che si fa, Malattia che si sviluppa per l'infettarsi di una ferita, Lo sviluppa il programmatore, Sfuggire in silenzio, svignarsela.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: svillaneggerai, svillaneggeranno, svillaneggerebbe, svillaneggerebbero, svillaneggerei, svillaneggeremmo, svillaneggeremo « svillaneggereste » svillaneggeresti, svillaneggerete, svillaneggerò, svillaneggi, svillaneggia, svillaneggiai, svillaneggiamenti
Parole di sedici lettere: svillaneggeranno, svillaneggerebbe, svillaneggeremmo « svillaneggereste » svillaneggeresti, svillaneggiarono, svillaneggiavamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): favoleggereste, primeggereste, fiammeggereste, armeggereste, ormeggereste, lumeggereste, toscaneggereste « svillaneggereste (etsereggenallivs) » maneggereste, rimaneggereste, vaneggereste, sceneggereste, latineggereste, bizantineggereste, danneggereste
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVI, finiscono con E

Commenti sulla voce «svillaneggereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze