Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola svegliati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sve-glià-ti / své-glia-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svegliati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Oltre la visiera Mc Gregor aveva gli occhi chiusi. Hamilton deglutì. Il neurochip gli mostrò i parametri vitali del compagno. Pensò che avevano ancora pochi minuti di ossigeno. Con attenzione e movimenti lenti alzò il braccio, cercò di non offrire presa al vento, scosse il compagno, gridò nel casco, mandò sollecitazioni attraverso il neurochip. – Gregor! Svegliati! La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Quando la Mora tornò a popolarsi, io ne sapevo abbastanza sulla festa che potevo parlarne con Cirino, con l'Emilia, con tutti, come ci fossi stato. A cena ci fu ancora da bere. La carrozza grande tornò a notte tardissimo, ch'io dormivo da un pezzo e sognavo di arrampicarmi sulla schiena liscia di Silvia come fosse il palo della cuccagna, e sentii Cirino che si alzava per andare al cancello, e parlare, sbatter porte e il cavallo sbuffare. Mi girai sul saccone e pensai com'era bello che adesso ci fossimo tutti. L'indomani ci saremmo svegliati, saremmo usciti in cortile, e avrei ancora parlato e sentito parlare della festa. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Anche il canonico Bellìa si guardava attorno, alla, sfuggita. Tutto era mutato, in quel sepolcro di viventi; l'aria stessa, profumata da un mazzo di fiori deposto sulla «console» pareva rinnovata dal soffio di una vita nuova. I libri si erano come svegliati e raddrizzati, entro la loro nicchia di vetro. E la Venere a cui Gavina aveva tolto il mantello azzurro, sorgeva nella sua primitiva nudità, pura e candida sul marmo bianco come sopra una cima nevosa. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svegliati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svegliata, svegliate, svegliato, svegliavi, svogliati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: svegliai. Altri scarti con resto non consecutivo: sveli, svelati, svelai, svela, svelti, sviati, sviai, svia, sviti, svii, segati, segai, sega, slat, siti, vegliai, veliti, veli, velati, velai, vela, veti, viti, elia, liti, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sveglianti, svegliarti, svegliasti. |
Parole con "svegliati" |
Finiscono con "svegliati": risvegliati. |
Parole contenute in "svegliati" |
gli, egli, glia, iati, vegli, svegli, veglia, sveglia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svegliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveva/vagliati, svegliare/areati, svegliamo/moti, svegliano/noti, svegliare/reti, svegliavi/viti, svegliavo/voti. |
Usando "svegliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = svegliamo; * tino = svegliano; * tinte = svegliante; * tinti = sveglianti; * tirsi = svegliarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svegliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveglierà/areati, svegliare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "svegliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risveglia/tiri. |
Usando "svegliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = risveglia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svegliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: svegliamo/timo, svegliano/tino, svegliante/tinte, sveglianti/tinti, svegliarsi/tirsi. |
Usando "svegliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vagliati = sveva; riti * = risveglia; * moti = svegliamo; * noti = svegliano; * areati = svegliare; * viti = svegliavi; * voti = svegliavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "svegliati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svegli+iati, sveglia+iati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"svegliati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: svelati/gi, svelti/già. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Svegliate in pieno agosto, Gli occhi di chi si è appena svegliato, Dispositivi delle sveglie, Stentano a svegliarsi, Sogno che fa svegliare di soprassalto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svegliassero, svegliassi, svegliassimo, svegliaste, svegliasti, svegliata, svegliate « svegliati » svegliato, svegliava, svegliavamo, svegliavano, svegliavate, svegliavi, svegliavo |
Parole di nove lettere: svegliare, svegliata, svegliate « svegliati » svegliato, svegliava, svegliavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quagliati, vagliati, imbavagliati, travagliati, tovagliati, sguinzagliati, sorvegliati « svegliati (itailgevs) » risvegliati, abbigliati, bisbigliati, cigliati, accigliati, attorcigliati, risbadigliati |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |