Quando il sogno è molto brutto ci si può svegliare di soprassalto. |
Se voglio fotografare le brume collinari, mi devo svegliare molto presto. |
Aprì la porta accortamente e silenziosamente per non svegliare i bambini. |
Entriamo piano, piano in casa per non svegliare i nostri genitori! |
Sono entrato in casa di soppiatto per non svegliare nessuno. |
A volte un sogno irreale ci fa svegliare pieni d'angoscia. |
Quel motore rombò così tanto da svegliare la signora del primo piano. |
Spero che le mie sorelle arpeggino delicatamente per non svegliare il papà che riposa. |
Cerca di non amplificare il rumore, se non vuoi svegliare il neonato. |
E' molto pericoloso svegliare un sonnambulo poiché si può causargli un infarto. |
Abbassa i toni Camilla! Non vorrai svegliare i bambini. |
Sul far del giorno la capretta belò talmente forte da svegliare tutto il gregge che si mise così in viaggio verso il pascolo. |
Se mi alzo di notte giro a luce spenta per non svegliare i miei familiari. |
Se non vuoi svegliare la sorellina che dorme, smettila di gridacchiare! |
Per svegliare il dormiglione di mio figlio ci vogliono le cannonate! |
Ho spento la suoneria del cellulare ed ho lasciato solo le vibrazioni per non svegliare i bambini che dormono. |
Appena mia nuora adagerà la neonata sul letto, socchiuderò la porta per non farla svegliare. |
È ora di svegliare nostro figlio: riposa ormai già da 12 ore! |
Visto che il semaforo era verde da dieci secondi, Epifanio strombettò per svegliare il guidatore dinanzi a sé. |
Il motore ruggente del caccia, che sorvolò la casa, fece svegliare il neonato. |