Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svegliamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scegliamo, svegliano, svegliato, svegliavo, svelliamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vegliamo, sveliamo. Altri scarti con resto non consecutivo: sveglio, sveli, svela, svelo, sviamo, svia, svio, sega, sego, sgamo, slim, slam, siamo, siam, veglio, veliamo, veli, vela, velo, elia, elio, elmo, glam, limo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svegliammo. |
Parole con "svegliamo" |
Finiscono con "svegliamo": risvegliamo. |
Parole contenute in "svegliamo" |
amo, gli, egli, glia, vegli, svegli, veglia, sveglia, vegliamo. Contenute all'inverso: mai, mail. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svegliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveva/vagliamo, sveve/vegliamo, svevo/vogliamo, svegliarmi/armiamo, svegliare/remo, svegliasti/stimo, svegliate/temo, svegliati/timo, svegliato/tomo. |
Usando "svegliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = svegliano; * more = svegliare; * mota = svegliata; * moti = svegliati; * moto = svegliato; * mondo = svegliando; * monte = svegliante; * monti = sveglianti; * morsi = svegliarsi; * morti = svegliarti; * mosse = svegliasse; * mossi = svegliassi; * mosti = svegliasti; * mossero = svegliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svegliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: svegliare/ermo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "svegliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risvegli/amori, risveglia/mori. |
Usando "svegliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = risvegli; mori * = risveglia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svegliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: svegliando/mondo, svegliano/mono, svegliante/monte, sveglianti/monti, svegliare/more, svegliarsi/morsi, svegliarti/morti, svegliasse/mosse, svegliassero/mossero, svegliassi/mossi, svegliasti/mosti, svegliata/mota, svegliati/moti, svegliato/moto. |
Usando "svegliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vagliamo = sveva; * vogliamo = svevo; rimo * = risveglia; * remo = svegliare; * temo = svegliate; * timo = svegliati; * tomo = svegliato; * stimo = svegliasti. |
Sciarade e composizione |
"svegliamo" è formata da: svegli+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "svegliamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svegli+vegliamo, sveglia+amo, sveglia+vegliamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"svegliamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sgamo/veli. |
Intrecciando le lettere di "svegliamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = risvegliavamo. |