Informazioni di base |
La parola svagarsi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svagarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): — Ah, sì, vi siete ubbriucati come due animali! Io non posso soffrire gli uomini viziosi. Pazienza mio padre, poveretto: egli ha molti dispiaceri e naturalmente cerca di svagarsi... Ma tu, Pietro! Vergogna! Sembravi un cane, quando sono entrata qui, stamattina: un cane davvero, buttato di traverso sulla stuoia, coi piedi sulla cenere. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Stettero in silenzio per un momento, quasi recitassero un requiem all'uomo che nel loro cuore era morto. Poi il vecchio disse «Diego, per qualche giorno io lo manderei fuori a svagarsi: mi pare abbia una sorella a Genova...». Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Perché vuole uscire, padre? Non le basta l'area del KEIRI per svagarsi?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svagarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svagarci, svagarmi, svagarti, svagarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: svasi, saga, sari, vagai, vagì, vari, vasi, agri, gasi. |
Parole contenute in "svagarsi" |
agà, arsi, vaga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svagarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: svagata/tarsi, svagate/tersi, svagati/tirsi, svagato/torsi, svagarmi/misi, svagarti/tisi, svagarvi/visi. |
Usando "svagarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = svagarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svagarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: svagarti/siti. |
Usando "svagarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = svagate; * tirsi = svagati; * torsi = svagato; * misi = svagarmi; * tisi = svagarti; * visi = svagarvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piacevole, atto a svagare, Suvvia, animo... con termine decisamente passato, Svaghi di ragazzini, Lo pratica chi viaggia per svago ma nel rispetto dell'ambiente, Filo per suture. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Divagarsi, Svagarsi - Divagasi colui, che, mentre attende a un lavoro, non istà lì col capo, ma qualunque cosa è capace a distrarlo, ed egli stesso cerca occasione di vagar con la mente in pensieri o in cose di natura diversa. - Si svaga chi, dopo aver lavorato o studiato assiduamente, va un poco a diporto, o va a qualche spettacolo: e colui altresì, che, addolorato o sventurato, cerca di distrarsi con qualche cosa di piacevole e di dilettevole. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: suturo, suv, suvvia, suzione, svagarci, svagare, svagarmi « svagarsi » svagarti, svagarvi, svagata, svagate, svagatezza, svagatezze, svagati |
Parole di otto lettere: suturino, svagarci, svagarmi « svagarsi » svagarti, svagarvi, svaligia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piagarsi, impelagarsi, allagarsi, pagarsi, propagarsi, appagarsi, divagarsi « svagarsi (isragavs) » piegarsi, ripiegarsi, impiegarsi, spiegarsi, legarsi, collegarsi, ricollegarsi |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |