Forma verbale |
Sussurrate è una forma del verbo sussurrare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sussurrare. |
Forma di un Aggettivo |
"sussurrate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sussurrato. |
Informazioni di base |
La parola sussurrate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: sus-sur-rà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sussurrate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Steinegge si levò a malincuore. Non aveva badato a quel lume impertinente: sarebbe rimasto lì tutta la notte solo con lei e non capiva tanta fretta d'essere introdotta. Non pensò né l'anima sua leale poteva immaginare quali false, perfide parole fossero state sussurrate a sua figlia contro di lui. Edith non le aveva volute credere, ma qualche dubbio angoscioso n'era ben rimasto in lei; ella temeva, almeno, che anche lì in quella casa sconosciuta si potesse pensar male di suo padre. Essa conosceva già il mondo assai meglio di lui che ne aveva veduto tanto. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Susanna chinava la testolina di bimba sedicenne su la sua abbominevole calza e sorrideva muta allorché Don Papera, continuando, diceva con gran serietà, quelle tali cose ch'ella aveva udito, in forme differenti, ben altre volte; ma sussurrate a l'orecchio, in qualche aia remota, fra l'uggiolar dei cani e il palpitìo legnoso delle lontane maciulle. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): E, come se veramente si snodasse in lui uno spirito nuovo, forte, operativo, fece sedere la fanciulla, ne asciugò il viso grondante, l'appoggiò alla tavola, corse a un armadio a prendere dell'aceto, ne bagnò la fronte e i polsi, la rincorò con paroline d'amore sussurrate all'orecchio, volle infine che prendesse un granello di zucchero tuffato nel rhum; e, quando vide che il sangue rifluiva alle guancie, corse di là, finì di vestirsi, prese alcuni denari, il cappello, il bastone, una cesta di vimini, e rincorata di nuovo la tosetta: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sussurrate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sussurrare, sussurrata, sussurrati, sussurrato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: suste, sura, sure, usurate, usura, usure, usate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sussurrante, sussurraste, sussurriate. |
Parole contenute in "sussurrate" |
rate, urrà, sussurra. Contenute all'inverso: eta, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sussurrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussurrai/aiate, sussurrare/areate, sussurrarmi/armiate, sussurrano/note, sussurrare/rete, sussurrava/vate, sussurravi/vite. |
Usando "sussurrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = sussurrando; * tenti = sussurranti; * tersi = sussurrarsi; * tesse = sussurrasse; * tessi = sussurrassi; * teste = sussurraste; * testi = sussurrasti; * tessero = sussurrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sussurrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussurrerà/areate, sussurrano/onte, sussurrare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sussurrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussurra/atea, sussurri/atei, sussurro/ateo, sussurrando/tendo, sussurranti/tenti, sussurrarsi/tersi, sussurrasse/tesse, sussurrassero/tessero, sussurrassi/tessi, sussurraste/teste, sussurrasti/testi. |
Usando "sussurrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sussurrano; * areate = sussurrare; * vite = sussurravi; * armiate = sussurrarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sussurrate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sussurra+rate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli animali a cui sussurrava Robert Redford, Sussurrarsi dolci parole, La Ingrid di Sussurri e grida, Si alza gridando e si abbassa sussurrando, Richiede spesso diversi punti di sutura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sussurrasse, sussurrassero, sussurrassi, sussurrassimo, sussurraste, sussurrasti, sussurrata « sussurrate » sussurrati, sussurrato, sussurrava, sussurravamo, sussurravano, sussurravate, sussurravi |
Parole di dieci lettere: sussurrano, sussurrare, sussurrata « sussurrate » sussurrati, sussurrato, sussurrava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sotterrate, risotterrate, dissotterrate, zavorrate, burrate, imburrate, sburrate « sussurrate (etarrussus) » azzurrate, latrate, idolatrate, riparametrate, millimetrate, perimetrate, centimetrate |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |