Informazioni di base |
La parola suggestivamente è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con suggestivamente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Né tantomeno si era avventurato a ipotizzare che il suo cognome, abbastanza raro in Italia e presente solo in alcune zone della Toscana, potesse (suggestivamente, nel suo caso) derivare dalla parola inglese killer: avrebbe sbagliato, poiché l'origine di quel cognome è dovuta probabilmente a uno scambio di consonante col più comune Chillemi, originario della Lombardia nel suo ramo nobile e molto radicato in Sicilia in quello plebeo, oppure alla migrazione italiana di alcuni membri dell'antica viscontea francese dei Chiller. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Ella taceva e sorrideva senza negare, usando questo metodo anche con la cognata, che spesso le parlava suggestivamente di Giovanni Carta-Selix e del loro antico amore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suggestivamente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: suggestive, sugne, susta, suste, susine, suine, suite, sestine, sesti, sestante, sesta, seste, sesia, sesie, seta, sete, sette, semente, seme, sente, stivante, stivate, stive, stiate, stia, stime, stie, stinte, stame, stante, state, sten, siam, siate, siete, site, sante, sane, uggia, usiate, usante, usate, utente, uvee, unte, gestivate, gestiate, gestite, gestante, gesta, gestente, geste, gemente, gemete, geme, gente, gene, gite, gamete, game, estive, estinte, estate, estete, esimente, esimete, esime, esame, esente, tiene, tinte, tante, tane, tate, ivan, ivate, iene, vane, vate, vene. |
Parole contenute in "suggestivamente" |
est, iva, amen, ente, gesti, mente, stiva, amente, estiva, gestiva, suggestiva, estivamente. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suggestivamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggestivi/vivamente. |
Sciarade e composizione |
"suggestivamente" è formata da: suggestiva+mente. |
Sciarade incatenate |
La parola "suggestivamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: suggestiva+amente, suggestiva+estivamente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'isola con la suggestiva Valle dei Templi, Fred __, autrice francese di suggestivi gialli, Un suggestivo gioco di mani... che si proietta sulla parete, Località siciliana nota per la sughereta, Gli alberi nel sughereto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Suggestivamente - Avv. Da SUGGESTIVO. Con suggestione, In maniera suggestiva. Cr. alla v. ARCATA. (M.) T. Suggestivamente interrogare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: suggestioni, suggestioniamo, suggestioniate, suggestionino, suggestionò, suggestiono, suggestiva « suggestivamente » suggestive, suggestivi, suggestività, suggestivo, sughera, sugherai, sugheraia |
Parole di quindici lettere: suggestionavate, suggestioneremo, suggestionerete « suggestivamente » sughericoltrice, sughericoltrici, sulfoemoglobina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emotivamente, iperemotivamente, assertivamente, sportivamente, furtivamente, estivamente, festivamente « suggestivamente (etnemavitseggus) » tempestivamente, intempestivamente, esaustivamente, attivamente, combattivamente, cattivamente, fattivamente |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |