Forma verbale |
Sudate è una forma del verbo sudare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sudare. |
Forma di un Aggettivo |
"sudate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sudato. |
Informazioni di base |
La parola sudate è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: su-dà-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sudate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Negli altri poderi accanto, le ragazze lavoravano quanto gli uomini. Una sposa giovane, incinta, con le guance accese e sudate si sollevava di quando in quando, per guardare il grano ancora ritto; e rificcava sotto il mento i nodi della pezzola, che le ricopriva tutta la fronte; mentre le trecce dei capelli, senza forcelle, si allentavano sopra la nuca. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Ma quella non mi capì. Ad ogni modo, noi non sapevamo più che fare. Per strada Marietta aveva detto e ripetuto che lasciassimo fare a lei, ma di fronte a tutta quella gente che rideva, lei stessa era impacciata. Se si fosse trattato solo della guardia campestre, sarebbe stato facile rispondergli a tono, perché in gioventù, lui, i pidocchi non li aveva visti solo indosso agli altri. Ma c'era tutta quell'altra gente per bene. E noi ci sentivamo in soggezione anche perché eravamo sporche sudate impolverate, e non è così che ci si presenta al comune. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Erano le undici e mezza, non vi erano più sedie disponibili nel salone, i giovanotti restavano in piedi, nei leggieri ed eleganti vestiti estivi, col cappellino di paglia buttato indietro sulla fronte, dondolando la borsettina d'incerato gialla, sospesa a un cordoncino, facendo ala o circondando le ragazze. Il caldo diventava insopportabile, i ricciolini artefatti si discioglievano sulle fronti sudate, le mamme, le vecchie parenti, si facevano vento rumorosamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sudate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sedate, sudare, sudata, sudati, sudato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scudate, snudate, sudante, sudaste, sudiate. |
Parole con "sudate" |
Finiscono con "sudate": risudate, trasudate. |
Parole contenute in "sudate" |
sud, date, suda. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dividi si ha SUDdividiATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sudate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sudai/aiate, sudare/areate, sudari/ariate, suddetti/dettiate, suddividi/dividiate, sudest/estate, sudorini/oriniate, sudano/note, sudare/rete, sudava/vate, sudavi/vite. |
Usando "sudate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * daterà = sura; * teri = sudari; grisù * = gridate; * tendo = sudando; * tenti = sudanti; * terio = sudario; * tesse = sudasse; * tessi = sudassi; * teste = sudaste; * testi = sudasti; * ateista = sudista; * ateiste = sudiste; * ateisti = sudisti; * tessero = sudassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sudate" si può ottenere dalle seguenti coppie: suoi/iodate, suor/rodate, suderà/areate, sudanese/esente, sudano/onte, sudare/erte, sudari/irte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sudate" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuda/teri, trasuda/tetra. |
Usando "sudate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trasuda = tetra; teri * = risuda; tetra * = trasuda. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sudate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sura/daterà, suda/atea, sudi/atei, sudista/ateista, sudiste/ateiste, sudisti/ateisti, sudo/ateo, sudando/tendo, sudanti/tenti, sudari/teri, sudario/terio, sudasse/tesse, sudassero/tessero, sudassi/tessi, sudaste/teste, sudasti/testi. |
Usando "sudate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gridate * = grisù; sudari * = ariate; * note = sudano; * areate = sudare; * ariate = sudari; * vite = sudavi; * estate = sudest; * dettiate = suddetti; * oriniate = sudorini; * dividiate = suddividi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sudate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sud+date, suda+date. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sudate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = snudiate; * ti = studiate; riti * = ristudiate; * belli = sbudelliate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La leggera umidità del corpo che precede una sudata, Sudati per una lunga corsa, Fa sudare beneficamente, Grande Compagnia sudcoreana di elettronica, Popolare rapper sudcoreano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sudasse, sudassero, sudassi, sudassimo, sudaste, sudasti, sudata « sudate » sudati, sudaticce, sudaticci, sudaticcia, sudaticcio, sudato, sudava |
Parole di sei lettere: sudare, sudari, sudata « sudate » sudati, sudato, sudava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): defraudate, scudate, biancoscudate, paludate, impaludate, denudate, snudate « sudate (etadus) » trasudate, risudate, beate, trabeate, ideate, videate, nucleate |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |