Forma verbale |
Succhiano è una forma del verbo succhiare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di succhiare. |
Informazioni di base |
La parola succhiano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: sùc-chia-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con succhiano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Ghìsola gli aveva insegnato a far l'inchiostro con le more e come si succhiano, per il loro sapore di miele sciapo, certi fiori rossicci simili a gigli selvatici; che si trovano tra gli steli del grano, più bassi delle spighe; e, quand'eran matture da mangiarsi, le bacche rosse delle siepi. Glielo aveva insegnato, perché smettesse di tirarle le zolle; quando s'era accorto ch'ella girava da una passata all'altra non certo per lavorare. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Amali scendeva rapido attraverso le acque trasparenti nuotando con vigore da ercole. Gli abissi del mare non avevano segreti pel re dei pescatori di perle, come non dovevano averli i banchi di Manaar, che egli, per tanti anni, aveva frugato, sfidando intrepidamente gli squali e le piovre che succhiano il sangue. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): — Che tu mi veda in cielo se mento. Sì, egli ha delle amanti che gli succhiano il sangue... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per succhiano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: succhiamo, succhiato, succhiavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: succhino. Altri scarti con resto non consecutivo: succhio, succino, succo, suino, sciano, scia, scio, siano, sino, sano, chino, ciano, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: succhiando. |
Parole con "succhiano" |
Finiscono con "succhiano": risucchiano. |
Parole contenute in "succhiano" |
ano, chi, succhi, succhia. |
Incastri |
Inserendo al suo interno baci si ha SbaciUCCHIANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "succhiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: suore/orecchiano, succhiamo/mono, succhiati/tino, succhiato/tono, succhiatori/torino, succhiava/vano, succhiavi/vino. |
Usando "succhiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = succhiata; * note = succhiate; * noti = succhiati; * noto = succhiato; * nova = succhiava; * odo = succhiando; * norne = succhiarne; * notori = succhiatori. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "succhiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = succhiata; * onte = succhiate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "succhiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: risucchia/nori. |
Usando "succhiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = risucchia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "succhiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: succhia/anoa, succhiai/noi, succhiata/nota, succhiate/note, succhiati/noti, succhiato/noto, succhiatori/notori, succhiava/nova. |
Usando "succhiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orecchiano = suore; * mono = succhiamo; * tino = succhiati; * tono = succhiato; * vino = succhiavi; * torino = succhiatori. |
Sciarade e composizione |
"succhiano" è formata da: succhi+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "succhiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: succhia+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"succhiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: succino/ha. |
Intrecciando le lettere di "succhiano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = risucchiavano; * darò = sudacchiarono; * dava = sudacchiavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se lo succhia il neonato, Sigla per succhi, Il primo successore di Pietro al soglio papale, Trasmissione di successo in casa Mediaset, Successione di organismi in cui ciascuno si nutre del precedente e serve da cibo al successivo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: successorio, succhi, succhia, succhiai, succhiammo, succhiamo, succhiando « succhiano » succhiante, succhianti, succhiarci, succhiare, succhiargli, succhiarmi, succhiarne |
Parole di nove lettere: succeduti, succeduto, succhiamo « succhiano » succhiare, succhiata, succhiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scrocchiano, parrocchiano, sbaciucchiano, mangiucchiano, ammucchiano, riammucchiano, guadagnucchiano « succhiano (onaihccus) » risucchiano, eutichiano, vichiano, bofonchiano, algonchiano, edochiano, marchiano |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |