Forma di un Aggettivo |
"stuzzicanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo stuzzicante. |
Informazioni di base |
La parola stuzzicanti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stuzzicanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Vi teneva banco Chiara Spinelli di Belmonte Pignatelli, con un bellissimo abito di tulle azzurro pastello, la crinolina invece del guardinfante. Splendida nei capelli neri, lisci, bianca scriminatura al centro, come già s'usava a Parigi, buccoli alla nuca. Un giro di diamanti metteva in risalto il lungo collo. Certo aveva notizie fresche, stuzzicanti: era stata interpellata due giorni prima da Tanucci perché facesse da guida e istitutrice alla giovane principessa austriaca che il re avrebbe di lì a poco incontrato a Portella, per condurla sul trono delle Due Sicilie. Maledetto Belforte! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stuzzicanti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stuzzicante, stuzzicasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stuzzicati. Altri scarti con resto non consecutivo: stuzzicai, stia, stinti, stanti, stani, stati, stai, suini, sunti, sicani, siti, scat, santi, sani, tuzia, tuia, tucani, tinti, tini, tanti, unti, ziti, iati, cani. |
Parole con "stuzzicanti" |
Finiscono con "stuzzicanti": ristuzzicanti. |
Parole contenute in "stuzzicanti" |
can, canti, stuzzica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stuzzicanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stupì/pizzicanti, stuzzicaste/stenti, stuzzicasti/stinti, stuzzicata/tanti, stuzzicate/tenti, stuzzicati/tinti, stuzzicato/tonti, stuzzicava/vanti, stuzzicavi/vinti, stuzzicando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stuzzicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pizzicanti = stupì; * tenti = stuzzicate; * tinti = stuzzicati; * tonti = stuzzicato; * vinti = stuzzicavi; * doti = stuzzicando; * stenti = stuzzicaste; * stinti = stuzzicasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "stuzzicanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stuzzica+canti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gustosa, stuzzicante il palato, Spesso si provoca stuzzicando, Può contenere anche il pepe e gli stuzzicadenti, Stuzzica l'appetito, Stuzzichini tipici della cucina spagnola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stuzzicai, stuzzicamenti, stuzzicamento, stuzzicammo, stuzzicando, stuzzicano, stuzzicante « stuzzicanti » stuzzicare, stuzzicarmi, stuzzicarono, stuzzicarsi, stuzzicasse, stuzzicassero, stuzzicassi |
Parole di undici lettere: stuzzicammo, stuzzicando, stuzzicante « stuzzicanti » stuzzicarmi, stuzzicarsi, stuzzicasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diagnosticanti, causticanti, bazzicanti, pizzicanti, spizzicanti, smozzicanti, spiluzzicanti « stuzzicanti (itnacizzuts) » ristuzzicanti, calcanti, accalcanti, decalcanti, ricalcanti, defalcanti, cavalcanti |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |